Biblioteca Tione

Riepilogo

Da oggi

Appuntamenti
  • Appuntamenti

    17 dic 2024
    LETTURE E LABORATORIO PASSPARTU'
    LETTURE E LABORATORIO PASSPARTU'

    Un nuovo appuntamento con Ilaria e Barbara per ascoltare la lettura di albi illustrati e divertirsi nel laboratorio pensato per i bambini da 6 a 8 anni. Iscrizione in biblioteca o scrivendo un'email t [...]

  • Appuntamenti

    14 dic 2024
    GRUPPO DI LETTURA GIOVANI
    GRUPPO DI LETTURA GIOVANI

    Sei un ragazzo o una ragazza di età compresa tra gli 11 e i 14 anni? Vieni al prossimo incontro di lettura in biblioteca e condividi con noi la tua passione per la lettura. L'appuntamento &egra [...]

  • Appuntamenti

    12 dic 2024
    ORIGAMI DI NATALE
    ORIGAMI DI NATALE

    L'origami di Natale porta tutti i bambini in biblioteca a condividere un momento creativo e divertente. Sotto la guida di Barbara e con la giusta dose di pazienza verranno realizzate delle bocce in ca [...]

  • Appuntamenti

    16 nov 2024
    PAGINE D'AUTUNNO
    PAGINE D'AUTUNNO

    Ultimo incontro della rassegna con l'autrice Nadia Maurizia Scappini, in dialogo con la poetessa Adriana Tasin, per parlare della raccolta di poesie sul fianco del mattino, un'opera che racchiude il s [...]

  • Appuntamenti

    09 nov 2024
    GRUPPO DI LETTURA GIOVANI
    GRUPPO DI LETTURA GIOVANI

    Sei un ragazzo o una ragazza di età compresa tra gli 11 e i 14 anni? Vieni a scoprire cos'è un gruppo di lettura! Porta con te un libro a piacere e condividi con noi la tua passione per [...]

  • Appuntamenti

    08 nov 2024
    PAGINE D'AUTUNNO
    PAGINE D'AUTUNNO

    Quarto incontro della rassegna con l'autore Giorgio Scianna, in dialogo con la giornalista Denise Rocca, per parlare del suo ultimo romanzo Senza dirlo a nessuno. Biblioteca di Tione, sala poliva [...]

  • Appuntamenti

    05 nov 2024
    Mostra MAMMA LINGUA
    Mostra MAMMA LINGUA

    Dal 5 al 15 novembre, la Biblioteca di Tione ospita il progetto "Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso", ideato da Graziella Favaro. Questo progetto valorizza la narrazione in lingua madre, [...]

  • Appuntamenti

    13 apr 2024
    Invito al cinema
    Invito al cinema

    Le storie vengono narrate nei romanzi ma anche nei film che ci trasportano in altri mondi. Nel mese di aprile sono in programma tre sabati dedicati al cinema in sala polivalente. Scarica la locandina [...]

  • Appuntamenti

    09 apr 2024
    Di storie e di strade-Praga
    Di storie e di strade-Praga

    Un modalità diversa di viaggiare, la voce di Emanuela Macrì ci accompagna tra le vie di Praga tra aneddoti, curiosità e spunti letterari. Scarica la locandina [...]

  • Appuntamenti

    09 mar 2024
    Giornata internazionale della donna 2024
    Giornata internazionale della donna 2024

    In occasione della giornata Internazionale della Donna, sarà proiettato, in biblioteca, il film "Una giusta causa" regia di Mimi Leder. Tione di Trento, sabato 9 marzo 2024, ore 17. Siete tut [...]

  • Appuntamenti

    07 mar 2024
    Giornata internazionale della donna 2024
    Giornata internazionale della donna 2024

    In occasione della giornata Internazionale della Donna, a Ragoli presso il Municipio di Tre Ville incontro con lo storico Aldo Gottardi sul tema Nar a servir con le testimonianze raccolte dagli abitan [...]

  • Appuntamenti

    01 mar 2024
    Scuola e società in Trentino. Una storia (1945 – 2006) di Quinto Antonelli.
    Scuola e società in Trentino. Una storia (1945 – 2006) di Quinto Antonelli.

    Introdotto da Renato Paoli, dirigente scolastico dell’Istituto Guetti di Tione, lo storico roveretano Quinto Antonelli presenterà il frutto delle sue lunghe e accurate ricerche sulla scuo [...]

  • Appuntamenti

    04 feb 2024
    SINTOMI DI FELICITA' - "POESIA AD ALTA VOCE - LIBERARE LA PAROLA" CON SIMONE SAVOGIN
    SINTOMI DI FELICITA' -

    Simone Savogin, vincitore di Italia's got talent nel 2019 e vincitore di numerosi premi internazionali di poetry slam, sarà a Tione per un seminario esperienziale per farci vivere l'importanza [...]

  • Appuntamenti

    11 dic 2023
    Laboratorio di corona natalizia con la maestra Iva Maffei
    Laboratorio di corona natalizia con la maestra Iva Maffei

    Organizziamo un laboratorio per adulti per preparare una corona natalizia con la carta. Costo 8 euro, massimo 10 iscritti, prenotazione necessaria. [...]

  • Appuntamenti

    06 dic 2023
    Pagine d\'autunno - "Piero fa la Merica", Paolo Malaguti
    Pagine d\'autunno -

    Il quarto incontro di Pagine d'autunnoè con Paolo Malaguti, in dialogo con la giornalista Denise Rocca. Intermezzo musicale con il pianoforte a cura di Midori Kuhara della Scuola Musicale Giudi [...]

  • Appuntamenti

    06 dic 2023
    Pagine d'autunno - "Piero fa la Merica", Paolo Malaguti
    Pagine d'autunno -

    Tornano i consueti appuntamenti con gli autori. L'ultimo incontro è con Paolo Malaguti, in dialogo con la giornalista Denise Rocca. Intermezzo musicale con il pianoforte a cura di Midori Kuhara [...]

  • Appuntamenti

    02 dic 2023
    Mettiamoci in gioco. Giochi per tutti, dai 14 ai 99 anni
    Mettiamoci in gioco. Giochi per tutti, dai 14 ai 99 anni

    Come funziona? Volete provare un gioco ma non ne conoscete le regole? Gli esperti di Ludimus saranno pronti a spiegarvi tutto quel che c'è da sapere. Non avete mai provato un gioco da tavolo i [...]

  • Appuntamenti

    01 dic 2023
    Le luci del cielo.Stelle, orologio cosmico dell'uomo
    Le luci del cielo.Stelle, orologio cosmico dell'uomo

    Serata astronomica a cura di Marianna Artini Venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 20.30 Sala polivalente - Biblioteca di Tione http://www.bibliotione.tn.it/it/eventi/dettaglio/le_luci_del_cielo_ [...]

  • Appuntamenti

    27 nov 2023
    'NO, NON AVERE PAURA. Immagini e racconti contro la violenza sulle donne', 27 novembre 2023, h 20.45
    'NO, NON AVERE PAURA. Immagini e racconti contro la violenza sulle donne', 27 novembre 2023, h 20.45

    In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, vi intiamo alla serata organizzata presso la Sala Polivalente della Biblioteca di Tione di Trento. Interverranno all'incontro [...]

  • Appuntamenti

    22 nov 2023
    Pagine d'autunno - "Rivelazioni d'acqua", Camilla Ziglia
    Pagine d'autunno -

    Tornano i consueti appuntamenti con gli autori. Il terzo incontro è con Camilla Ziglia, in dialogo con la poetessa Adriana Tasin. Intermezzo musicale di violino a cura di Hanna Pukinskaya della [...]

  • Appuntamenti

    16 nov 2023
    I colori dell'autunno - "Laboratorio di pittura ad acquarello", Stefania Riccadonna
    I colori dell'autunno -

    Ecco l'occasione per mettere alla prova le vostre doti artistiche, apprendendo e migliorando le la tecnica dell'acquerello con Stefania Riccadonna in due appuntamenti giovedì 16 e martedì [...]

  • Appuntamenti

    14 nov 2023
    "Di storie e strade-Bari" con Emanuela Macrì

    Avete mai pensato di viaggiare restando comodamente seduti su una sedia? Emanuela Macrì, che già abbiamo conosciuto in passato, ci accompagna in una serata tra le vie di Bari seguendo un [...]

  • Appuntamenti

    11 nov 2023
    Story Time - Letture in inglese
    Story Time - Letture in inglese

    Doppio appuntamento con Sara Gashi e le storie in lingua inglese, alle 15.00 per i bambini di età compresa  tra i 6 e gli 8 anni e alle 16.00 per i più piccoli dai 3 ai 6 anni. Rep [...]

  • Appuntamenti

    11 nov 2023
    Gruppo di lettura ragazzi - secondo appuntamento
    Gruppo di lettura ragazzi - secondo appuntamento

    Secondo appuntamento con il gruppo di lettura per i ragazzi con Jessica Sotera e il libro Antigone sta nell'ultimo banco. [...]

  • Appuntamenti

    09 nov 2023
    Pagine d'autunno - "Gli anni di Luce", Zita Dazzi
    Pagine d'autunno -

    Tornano i consueti appuntamenti con gli autori. Il secondo incontro è con Zita Dazzi, in dialogo con la giornalista Denise Rocca. Intermezzo musicale di chitarra a cura di Barbara Dalla Valle d [...]

  • Appuntamenti

    28 ott 2023
    Comunicazione empatica non violenta con Nicolò Sergio e Stefania Riccadonna
    Comunicazione empatica non violenta con Nicolò Sergio e Stefania Riccadonna

    Nicolò Sergio terrà un'introduzione alla comunicazione empatica non violenta, una preziosa risorsa per costruire Pace, per connetterci a ciò che è importante per noi e per [...]

  • Appuntamenti

    24 ott 2023
    "Di storie e strade - Bologna" con Emanuela Macrì

    Avete mai pensato di viaggiare restando comodamente seduti su una sedia? Emanuela Macrì, che già abbiamo conosciuto in passato, ci accompagna in una serata tra le vie di Bologna seguendo [...]

  • Appuntamenti

    20 ott 2023
    Pagine d'autunno - "Le aquile della notte", Alice Basso
    Pagine d'autunno -

    Tornano i consueti appuntamenti con gli autori. Il primo incontro con Alice Basso, in dialogo con la giornalista Denise Rocca. Intermezzo musicale di arpa/flauto a cura di Michele Valcanover della Scu [...]

  • Appuntamenti

    09 ott 2023
    "Mamma lingua, storie per tutti nessuno escluso"

    Dal 9 al 20 ottobre ospitiamo la mostra di Mamma Lingua per i bambini della scuola materna e della scuola primaria, con le letture delle mamme nelle loro lingue d'origine. [...]

  • Appuntamenti

    29 set 2023
    Attraverso l'ombra: cammino nelle terre dell'orrore - con Marco Poletti
    Attraverso l'ombra: cammino nelle terre dell'orrore - con Marco Poletti

    Un incontro per conoscere la narrativa gotica, rivolto ai ragazzi dai 15 ai 19 anni. [...]

  • Appuntamenti

    28 set 2023
    Una conversazione con la Doula - con Maria Armani e Monia Scalfi
    Una conversazione con la Doula - con Maria Armani e Monia Scalfi

    Un incontro per genitori e futuri genitori per conoscere l'attività della Doula, una figura che accompagna mamma, papà e bambino nei primi mesi della loro vita insieme.  Per favori [...]

  • Appuntamenti

    01 set 2023
    Ucraina, Stati Uniti e l'Europa dei ribelli, con Alberto Simoni e Simone Casciano
    Ucraina, Stati Uniti e l'Europa dei ribelli, con Alberto Simoni e Simone Casciano

    Alberto Simoni, corrispondente dagli Stati Uniti de La Stampa, intervistato dal giornalista Simone Casciano ci parlerà di come la guerra ha mutato i rapporti di forza nella UE e le relazioni co [...]

  • Appuntamenti

    08 ago 2023
    E...state in biblioteca - origami con Barbara Mosca
    E...state in biblioteca - origami con Barbara Mosca

    Barbara Mosca insegnerà ai bambini a creare degli origami che diventeranno strumenti per mille giochi sulle ali dell'immaginazione. Per bambini dai 7  ai 10 anni. Iscrizione necessaria. [...]

  • Appuntamenti

    01 ago 2023
    E...state in biblioteca - I racconti della sirena con Elisa Salvini
    E...state in biblioteca - I racconti della sirena con Elisa Salvini

    Un appuntamento magico, l'opportunità di conoscere dal vivo una sirena con le sue storie da raccontare. Necessaria prenotazione, per bambini dai 5 anni. [...]

  • Appuntamenti

    28 lug 2023
    JAVRE' - E...state in biblioteca - Laboratorio di pittura su sassi con Franca Artini COPIA
    JAVRE' - E...state in biblioteca - Laboratorio di pittura su sassi con Franca Artini  COPIA

    Un appuntamento sempre apprezzato dai bambini, che hanno la possibilità di sperimentare la propria creatività sotto lo sguardo accogliente di Franca Artini. E' necessaria l'iscrizione, [...]

  • Appuntamenti

    25 lug 2023
    E...state in biblioteca - Laboratorio di pittura su sassi con Franca Artini
    E...state in biblioteca - Laboratorio di pittura su sassi con Franca Artini

    Un appuntamento sempre apprezzato dai bambini, che hanno la possibilità di sperimentare la propria creatività sotto lo sguardo accogliente di Franca Artini. E' necessaria l'iscrizione, [...]

  • Appuntamenti

    24 lug 2023
    RAGOLI - E...state in biblioteca - Laboratorio di pittura su sassi con Franca Artini
    RAGOLI - E...state in biblioteca - Laboratorio di pittura su sassi con Franca Artini

    Un appuntamento sempre apprezzato dai bambini, che hanno la possibilità di sperimentare la propria creatività sotto lo sguardo accogliente di Franca Artini. E' necessaria l'iscrizione, [...]

  • Appuntamenti

    19 lug 2023
    Lettura con Kamishibai
    Lettura con Kamishibai

    Per tutti i bambini dai 5 anni un'istruttiva lettura con il Kamishibai per svelare curiosità e segreti dei lupi. A cura del MUSE. [...]

  • Appuntamenti

    17 lug 2023
    Mercatino dei libri usati - settimana 17-21 luglio
    Mercatino dei libri usati - settimana 17-21 luglio

    Venite a sbirciare tra i moltissimi libri del nostro mercatino: troverete sicuramente un libro da portare al mare, qualche pezzo da collezionare o semplicemente delle buone letture! [...]

  • Appuntamenti

    08 lug 2023
    E...state in biblioteca - Origami con Barbara Mosca
    E...state in biblioteca - Origami con Barbara Mosca

    Insieme a Barbara Mosca i bambini potranno creare degli origami che diventeranno giochi con cui viaggiare sulle ali dell'immaginazione. Iscrizione necessaria, per bambini dai 7 ai 10 anni. [...]

  • Appuntamenti

    01 lug 2023
    Mercatino dei libri usati
    Mercatino dei libri usati

    Diamo nuova vita i libri che ci hanno donato dopo le pulizie di primavera e a quelli che abbiamo scartato! Vi aspettiamo al mercatino dei libri in piazza Cesare Battisti la mattina di sabato 1 e 8 lug [...]

  • Appuntamenti

    30 mag 2023
    "Il potere gentile dell'ascolto", Enrica Tomasi e Luca Bonini

    Un incontro per conoscere il lavoro della tionese Enrica Tomasi, che insieme a Luca Bonini ha scritto il libro "Il potere gentile dell'ascolto" pubblicato dalla casa editrice Erickson. Un lavoro in cu [...]

  • Appuntamenti

    11 mag 2023
    Primavera d'autore - "Per quel 5% d'istinto", Paolo Bonetti
    Primavera d'autore -

    Secondo incontro della rassegna con lo scrittore Paolo Bonetti, autore del libro "Per quel 5% d'istinto", un romanzo che parla di rottura con la routine quotidiana per seguire la propria strada. Dialo [...]

  • Appuntamenti

    05 mag 2023
    Primavera d'autore - "La penna del corvo bianco", Stefano Squassina
    Primavera d'autore -

    Si apre la rassegna primaverile di incontri con l'autore con la presentazione del libro di Stefano Squassina "La penna del corvo bianco", Edikit editore, un romanzo ambientato in val Rendena durante l [...]

  • Appuntamenti

    26 apr 2023
    Tutti nessuno escluso, Gianfranco Mattera
    Tutti nessuno escluso, Gianfranco Mattera

    Chiara Gottardi dialoga con Gianfranco Mattera, autore del libro "Tutti nessuno escluso, storie di vita e umanità". Mercoledì 26 aprile alle 20.30 presso la sala polivalente della biblio [...]

  • Appuntamenti

    31 mar 2023
    La Sarca "sacra" dalle sorgenti al Garda, mostra di Cristina Mariani
    La Sarca

    Dal 5 aprile al 26 aprile le vetrine della vecchia biblioteca ospitano la mostra della pittrice Cristina Mariani. Il 5 aprile alle 17.00 ci sarà in biblioteca l'inaugurazione con la presentazio [...]

  • Appuntamenti

    10 mar 2023
    Mostra di erbe selvatiche
    Mostra di erbe selvatiche

    Da lunedì 6 a sabato 11 marzo la biblioteca ospita una mostra a cura degli Orti Giudicariesi. Saranno esposte piante officinali, commestibili e velenose del nostro territorio e un catalogo di s [...]

  • Appuntamenti

    09 mar 2023
    TREVILLEGGENDO Ci chiamavano portatrici - Storie di donne sull'Adamello
    TREVILLEGGENDO Ci chiamavano portatrici - Storie di donne sull'Adamello

    Lo storico Aldo Gottardi presenterà la vicenda delle portatrici giudicariesi durante la grande guerra. La festa della donna è un'occasione per ricordare le tante donne che in silenzio ha [...]

  • Appuntamenti

    08 mar 2023
    Festa della donna - Agota Kristof autobiografia di una scrittrice
    Festa della donna - Agota Kristof autobiografia di una scrittrice

    La voce di Elisa Breda, accompagnata dal violoncello e dal canto di Annamaria Moro, ci accompagnerà tra le pieghe della vita della scrittrice Agota Kristof. [...]

  • Appuntamenti

    01 mar 2023
    ScegliLeggiVinci-Sfida di lettura
    ScegliLeggiVinci-Sfida di lettura

    Un timbro per ogni libro letto che rientri nelle 15 caterie proposte.Più timbri si raccolgono, più possibilità si hanno di vincere i premi in palio all'estrazione finale. Schede d [...]

  • Appuntamenti

    25 feb 2023
    Corso di lettura espressiva con Nicola Sordo
    Corso di lettura espressiva con Nicola Sordo

    Organizziamo un corso di lettura espressiva con Nicola Sordo, in quattro incontri a numero chiuso. Non sono richieste competenze, solo voglia di mettersi in gioco. Nel suo libro "Il mestiere di burat [...]

  • Appuntamenti

    18 feb 2023
    Scegli leggi vinci - estrazione premi e presentazione nuova edizione
    Scegli leggi vinci - estrazione premi e presentazione nuova edizione

    Per festeggiare la conclusione del nostro gioco di lettura, proponiamo un momento di festa con giochi, grostoli, libri e la tanto attesa estrazione dei premi tra i partecipanti. Coglieremo l'occasione [...]

  • Appuntamenti

    10 feb 2023
    In cammino nella biosfera - presentazione del libro di Jessica Peruzzo
    In cammino nella biosfera - presentazione del libro di Jessica Peruzzo

    In collaborazione con l'Ecomuseo Judicaria, per la rassegna "In cammino nella biosfera", ospitiamo un incontro con l'autrice Jessica Peruzzo che presenta il suo libro "Il ritorno del lupo sulle montag [...]

  • Appuntamenti

    02 feb 2023
    I sistemi del tempo a cura di Marianna Artini
    I sistemi del tempo a cura di Marianna Artini

    Per BiblioBenEssere proponiamo un incontro con Marianna Artini che ci parlerà dei Sistemi del tempo, dal Tempo Cosmico al Tempo Sublunare, astronomia e astrologia nella storia dell'uomo. Un mod [...]

  • Appuntamenti

    22 dic 2022
    Origami di Natale in biblioteca con Barbara Mosca - a RAGOLI
    Origami di Natale in biblioteca con Barbara Mosca - a RAGOLI

    Un laboratorio per adulti nel punto di lettura di Ragoli per creare una decorazione natalizia con la tecnica dell'origami. [...]

  • Appuntamenti

    22 dic 2022
    Laboratorio di Ojos de Dios natalizi - a cura del gruppo "Creare Assieme"
    Laboratorio di Ojos de Dios natalizi - a cura del gruppo

    Aspettando il Natale, ispirandoci alla tradizione nativa huichol messicana, faremo nascere dalle nostre mani dei mandala natalizi per abbellire le nostre case, intrecciando insieme fantasia, buone int [...]

  • Appuntamenti

    21 dic 2022
    Angelo di Natale - laboratorio con Iva Maffei
    Angelo di Natale - laboratorio con Iva Maffei

    Creiamo insieme un angelo con la carta, un buon modo per riciclare vecchi libri non più utilizzabili in modo creativo. [...]

  • Appuntamenti

    21 dic 2022
    Origami di Natale in biblioteca con Barbara Mosca - a JAVRE'
    Origami di Natale in biblioteca con Barbara Mosca - a JAVRE'

    Un laboratorio nel punto di lettura di Javrè per bambini dai 9 anni per creare una decorazione natalizia con la tecnica dell'origami. [...]

  • Appuntamenti

    21 dic 2022
    Nati per leggere - Letture in musica a cura di Simonetta Bertolini e Florence Marty
    Nati per leggere - Letture in musica a cura di Simonetta Bertolini e Florence Marty

    Un appuntamento per apprezzare musica e parole che raccontano. Storie per i bambini da 0 a 6 anni. [...]

  • Appuntamenti

    17 dic 2022
    Origami di Natale in biblioteca con Barbara Mosca
    Origami di Natale in biblioteca con Barbara Mosca

    Un laboratorio per adulti per creare una decorazione natalizia con la tecnica dell'origami. [...]

  • Appuntamenti

    15 dic 2022
    Nati per leggere - Quanti albi! con Passpartù
    Nati per leggere - Quanti albi! con Passpartù

    Un appuntamento per genitori, insegnanti e appassionati della letteratura per bambini in cui le libraie di Passpartù racconteranno come scegliere e come leggere i libri illustrati per i bambini [...]

  • Appuntamenti

    15 dic 2022
    Laboratorio di Ojos de Dios natalizi - a cura del gruppo "Creare Assieme"
    Laboratorio di Ojos de Dios natalizi - a cura del gruppo

    Aspettando il Natale, ispirandoci alla tradizione nativa huichol messicana, faremo nascere dalle nostre mani dei mandala natalizi per abbellire le nostre case, intrecciando insieme fantasia, buone int [...]

  • Appuntamenti

    13 dic 2022
    Giochiamo a scacchi in biblioteca - Uno contro tutti
    Giochiamo a scacchi in biblioteca - Uno contro tutti

    Daniel Troinich si mette in gioco in una sfida da solo contro tutti quelli che vorranno cimentarsi nel gioco degli scacchi. E' necessaria la prenotazione. [...]

  • Appuntamenti

    09 dic 2022
    Worldbuilding, come raccontare un mondo plausibile e prendere 10 - con Andrea Venturo
    Worldbuilding, come raccontare un mondo plausibile e prendere 10 - con Andrea Venturo

    Lo scrittore Andrea Venturo accompagna studenti e appassionati di scrittura nella costruzione di un testo letterario coerente, sfoderando gli attrezzi del mestiere.  [...]

  • Appuntamenti

    06 dic 2022
    Giochiamo a scacchi in biblioteca - Avvio agli scacchi
    Giochiamo a scacchi in biblioteca - Avvio agli scacchi

    Martedì 6 dicembre ospitiamo due esperti giocatori di scacchi che insegneranno i rudimenti del gioco a chi vuole cimentarsi in questo gioco antico e sempre attuale. L'incontro è aperto a [...]

  • Appuntamenti

    05 dic 2022
    Decorazione per l'albero di Natale con i biscotti di pasta frolla - laboratorio
    Decorazione per l'albero di Natale con i biscotti di pasta frolla - laboratorio

    Cinzia Calabrò di Frollie insegnerà ai bambini a decorare i biscotti come decorazione per l'albero di Natale. Un modo per stare insieme con profumi e colori, riscaldando l'atmosfera dell [...]

  • Appuntamenti

    29 nov 2022
    Pagine d'autunno - Una trappola d'aria
    Pagine d'autunno - Una trappola d'aria

    Giuseppe Festa, in dialogo con Denise Rocca, presenta il suo romanzo "Una trappola d'aria" un thriller ricco di colpi di scena sullo sfondo di una natura che riesce a essere una dei protagonisti del l [...]

  • Appuntamenti

    22 nov 2022
    Pagine d'autunno - I bambini del bosco
    Pagine d'autunno - I bambini del bosco

    Romina Casagrande, dialogando con la giornalista Denise Rocca, presenta il libro "i bambini del bosco" un romanzo in cui il passato e il presente si intrecciano per dare forza alla scelta del perdono. [...]

  • Appuntamenti

    15 nov 2022
    Pagine d'autunno - Nel labirinto del potere
    Pagine d'autunno - Nel labirinto del potere

    Luisa Gretter Adamoli, conversando con Maria Rita Alterio, ci parlerà del suo ultimo libro "Nel labirinto del potere" che narra le appassionanti vicende di tre donne al tempo della controriform [...]

  • Appuntamenti

    08 nov 2022
    Pagine d'autunno - Fatti reali immaginari
    Pagine d'autunno - Fatti reali immaginari

    Il primo incontro della nostra rassegna autunnale è con Adriana Tasin che presenta il suo libro "Fatti reali immaginari", uno sguardo sui fatti mediato dall'immaginazione, un incontro poetico t [...]

  • Appuntamenti

    23 ott 2022
    SCUP: servizio civile in biblioteca
    SCUP: servizio civile in biblioteca

    E' possibile fare domanda di partecipazione alla selezione per il servizio civile in biblioteca, per i ragazzi dai 18 ai 28 anni. Le candidature dovranno pervenire tassativamente entro il 10 novembre [...]

  • Appuntamenti

    22 ott 2022
    Tra i colori delle storie - letture con Silvia Salvaterra
    Tra i colori delle storie - letture con Silvia Salvaterra

    In occasione dell'inaugurazione ospitiamo due sabati di letture e laboratori per bambini dai 4 agli 8 anni a cura di Silvia Salvaterra. Per sabato 22 ottobre le letture sono posticipate alle ore 16.30 [...]

  • Appuntamenti

    15 ott 2022
    Inaugurazione biblioteca
    Inaugurazione biblioteca

    Dopo il rodaggio di questi mesi vi aspettiamo per condividere il momento dell'inaugurazione ufficiale della nuova sede, sabato 15 ottobre alle 15.00. Per l'occasione sarà allestita la mostra fo [...]

  • Appuntamenti

    15 ott 2022
    Tra i colori delle storie - letture con Silvia Salvaterra
    Tra i colori delle storie - letture con Silvia Salvaterra

    In occasione dell'inaugurazione ospitiamo due sabati di letture e laboratori per bambini dai 4 agli 8 anni a cura di Silvia Salvaterra. [...]

  • Appuntamenti

    11 ott 2022
    Mamma lingua. Storie per tutti nessuno escluso.
    Mamma lingua. Storie per tutti nessuno escluso.

    Dal 5 al 15 ottobre ospitiamo la valigia di libri itinerante messa a disposizione dalla biblioteca di Ala, presidio trentino per Mamma lingua. Ogni bambino dovrebbe ricevere nutrimento dalle parole de [...]

  • Appuntamenti

    20 set 2022
    Quotidiani paralleli -mostra e film
    Quotidiani paralleli -mostra e film

    Nel mese dedicato all'Alzheimer ospitiamo in biblioteca una mostra fotografica dedicata alla quotidianità delle persone che vivono questa esperienza. La mostra è visibile negli orari di [...]

  • Appuntamenti

    29 ago 2022
    Storie di montagna - Parole e immagini
    Storie di montagna - Parole e immagini

    Due incontri organizzati in collaborazione con la SAT di Tione presentati da Alessandro Filippini in dialogo con gli alpinisti Ermanno Salvaterra (autore di "Patagonia il grande sogno") e con Tomas Fr [...]

  • Appuntamenti

    12 ago 2022
    Per un pugno di follower - Anselmo Prestini
    Per un pugno di follower - Anselmo Prestini

    Il tionese Anselmo Prestini, in dialogo con Gianmarco Fioroni, presenta il suo libro "Per un pugno di follower". Siete i benvenuti al parco La Foglia o in biblioteca in caso di maltempo. [...]

  • Appuntamenti

    11 ago 2022
    Coco gioca col vento - Romina Michelotti
    Coco gioca col vento - Romina Michelotti

    Romina Michelotti presenta il suo libro "Coco gioca col vento viaggi di Tomaso" con l'aiuto del Kamishibai per raccontare la storia. Verrà svolto un piccolo laboratorio. Introduce Alessandra Da [...]

  • Appuntamenti

    28 mag 2022
    L'orto felice e sostenibile
    L'orto felice e sostenibile

    Nell'ambito del progetto "La Sarca 77 km di vita che scorre" vi invitiamo in biblioteca a un incontro sulla coltivazione virtuosa dell'orto, con buone pratiche per coltivare l'orto e le relazioni uman [...]

  • Appuntamenti

    23 mag 2022
    La Sarca, 77 km di vita che scorre - Rassegna bibliografica
    La Sarca, 77 km di vita che scorre - Rassegna bibliografica

    Anche la biblioteca di Tione partecipa alla rassegna bibliografica "La Sarca, 77 km di vita che scorre" organizzata dal Parco fluviale Sarca e dal Parco naturale Adamello Brenta. La mostra bibliografi [...]

  • Appuntamenti

    28 apr 2022
    L'ORA DEL RACCONTO - Letture per bambini
    L'ORA DEL RACCONTO - Letture per bambini

    Incontri con Silvia Salvaterra giovedì 28 aprile, 5 maggio e 12 maggio 2022 ad ore 16.30 presso la biblioteca di Tione per un momento di letture dedicate ai bambini dai 4 anni di età. E [...]

  • Appuntamenti

    07 apr 2022
    LA DANZA DEI DIAVOLETTI - Letture per bambini
    LA DANZA DEI DIAVOLETTI - Letture per bambini

    Incontro con l'autore Mauro Neri giovedì 7 aprile 2022 ad ore 16.30 presso la biblioteca di Tione per un momento di letture dedicate ai bambini. E' gradita la prenotazione: 0465322018, tione@b [...]

  • Appuntamenti

    03 mar 2022
    GENITORI EFFICACI Corso di formazione
    GENITORI EFFICACI Corso di formazione

    Serata di presentazione del corso giovedì 3 marzo 2022 ad ore 20.30 presso la sala polivalente - biblioteca comunale. E' neccessaria la prenotazione: 0465322018, tione@biblio.tn.it. Qui la lo [...]

  • Appuntamenti

    29 nov 2021
    Giornata contro la violenza sulle donne
    Giornata contro la violenza sulle donne

    Vi invitiamo alla visione del film "La bestia nel cuore" di Cristina Comencini Presenta il film e conduce il dibattito Silvia Salvaterra E' neccessaria la prenotazione: 0465322018, tione@biblio.tn.i [...]

  • Appuntamenti

    Venerdì 26 novembre 2021
    Pagine d'Autunno
    Pagine d'Autunno

    Terzo appuntamento della rassegna Pagine d’Autunno. Venerdì, 26 novembre, 2021 alle ore 20,30 presso la sala polifunzionale della biblioteca lo scrittore Giorgio Scianna dialogherà [...]

  • Appuntamenti

    19 nov 2021
    Aperitivo in biblioteca
    Aperitivo in biblioteca

    La biblioteca ospita il progetto del piano giovani della busa di Tione "BiblioYoung" alle ore 18.30. Per informazioni e iscrizioni compilare il modulo al Link iscrizione Locandina BiblioYoung [...]

  • Appuntamenti

    18 nov 2021
    Alla scoperta del nostro territorio. La conoscenza del mondo attraverso la Letteratura di qualità : un diritto per ogni bambino e bambina
    Alla scoperta del nostro territorio. La conoscenza del mondo attraverso la Letteratura di qualità : un diritto per ogni bambino e bambina

    Ricordiamo giovedì 18 novembre alle ore 20.30 l'incontro sulla letteratura di qualità per bambini e bambine rivolto a genitori, educatori e insegnanti tenuto dalla dottoressa Silvia Blez [...]

  • Appuntamenti

    Giovedì 11 novembre 2021
    Pagine d'Autunno
    Pagine d'Autunno

    Dopo il successo del primo incontro con Alice Basso vi proponimao l'incontro con Linda Tugnoli in programma giovedì prossimo su Zoom alle ore 20.30. Dialogherà con l'autrice la giornali [...]

  • Appuntamenti

    Giovedì 4 novembre 2021
    Pagine d'Autunno
    Pagine d'Autunno

    Questo autunno è nel segno del giallo per la Biblioteca di Tione! Torna la rassegna Pagine d'Autunno con autori e la suspance dei loro quattro nuovi romanzi. La formula è quella ibrida [...]

  • Appuntamenti

    06 ott 2021
    Tutti i sensi per leggere
    Tutti i sensi per leggere

    In collaborazione con il centro MeTe organizziamo un incontro lboratorio con la dottoressa Paola Molinari e la dottoressa Milena Giordani per i genitori e i ragazzi con DSA, dalla quarta elementare al [...]

  • Appuntamenti

    23 ago 2021
    Siamo tutti Dante
    Siamo tutti Dante

    Se avete tra i 10 e i 99 anni vi invitiamo a partecipare allo spettacolo itinerante "Siamo tutti Dante" con Ornela Marcon Sono previsti due appuntamenti con partenza presso piazza Brevine, alle 10 e [...]

  • Appuntamenti

    21 lug 2021
    BiblioBenEssere: La salute al fresco, nutrirsi con il gelato.
    BiblioBenEssere: La salute al fresco, nutrirsi con il gelato.

    Daniela Bonizzoli, dopo il successo dei laboratori di cucina online, ci mostrerà dal vivo come preparare in casa un gelato sano e gustoso. L'incontro avrà luogo presso la Caffetteria In [...]

  • Appuntamenti

    14 lug 2021
    BiblioBenEssere: Guida galattica per nonne e nonni del terzo millennio
    BiblioBenEssere: Guida galattica per nonne e nonni del terzo millennio

    Mattia Mascher presenta il proprio libro "Guida galattica per nonne e nonni del terzo millennio". In un percorso che si dipana sui grandi temi che riguardano l’educazione, l’ecologia, la [...]

  • Appuntamenti

    24 giu 2021
    BiblioBenEssere - La morale nell'educazione
    BiblioBenEssere - La morale nell'educazione

    In collaborazione con il Centro MeTe e con la caffetteria Incontra organizziamo un incontro con Mara Beltramolli, autrice del libro "La morale dell'educazione". L'incontro si svolgerà alla caf [...]

  • Appuntamenti

    29 apr 2021
    BiblioBenEssere - Laboratorio online di cucina consapevole: le crucifere Con Daniela Bonizzoli.
    BiblioBenEssere - Laboratorio online di cucina consapevole: le crucifere Con Daniela Bonizzoli.

    BiblioBenEssere quest'anno si sposta online. Questo ci permette di proporre, oltre a una serata frontale, anche due laboratori in cui prepareremo insieme in diretta una cena a base di ingredienti semp [...]

  • Appuntamenti

    23 apr 2021
    Sostenibilità, ambiente e clima - Azioni concrete e quotidiane
    Sostenibilità, ambiente e clima - Azioni concrete e quotidiane

    Il secondo incontro online gratuito organizzato dal punto di lettura di Tre Ville, vede come protagonista Giorgio Perini, docente e coordinatore in ambito agricolo e ambientale. Per collegarsi sar&ag [...]

  • Appuntamenti

    22 apr 2021
    BiblioBenEssere - Star bene con le nostre forze vitali e gli agenti naturali con Corrado Tanzi
    BiblioBenEssere - Star bene con le nostre forze vitali e gli agenti naturali con Corrado Tanzi

    Una serata online con Corrado Tanzi, iridologo e naturoigienista, che ci racconterà della sua esperienza decennale nella pratica tramandata dal suo maestro Luigi Costacurta, fondatore della scu [...]

  • Appuntamenti

    15 apr 2021
    BiblioBenEssere - Laboratorio online di cucina consapevole: i ceci. Con Daniela Bonizzoli.
    BiblioBenEssere - Laboratorio online di cucina consapevole: i ceci. Con Daniela Bonizzoli.

    BiblioBenEssere quest'anno si sposta online. Questo ci permette di proporre, oltre a una serata frontale, anche due laboratori in cui prepareremo insieme in diretta una cena a base di ingredienti semp [...]

  • Appuntamenti

    10 apr 2021
    Sostenibilità, ambiente e clima - Riflessioni su biodiversità e cambiamenti climatici
    Sostenibilità, ambiente e clima - Riflessioni su biodiversità e cambiamenti climatici

    Il primo incontro online gratuito organizzato dal punto di lettura di Tre Ville, vede come protagonista Giorgio Perini, docente e coordinatore in ambito agricolo e ambientale. Per collegarsi sar&agra [...]

  • Appuntamenti

    17 dic 2020
    Pagine d'autunno -"Se l'acqua ride" presentazione online con Paolo Malaguti
    Pagine d'autunno -

    Il nostro consueto appuntamento con "Pagine d'autunno" si trasferisce online. Incontriamo Paolo Malaguti che, intervistato da Denise Rocca, ci presenta il suo ultimo romanzo "Se l'acqua ride" edizioni [...]

  • Appuntamenti

    03 dic 2020
    Pagine d'autunno - "L'istante largo" presentazione online con Sara Fruner
    Pagine d'autunno -

    Il nostro consueto appuntamento con "Pagine d'autunno" si trasferisce online. Denise Rocca conduce un appuntamento su Meet in cui Sara Fruner ci parlerà del suo libro "L'istante largo", editore [...]

  • Appuntamenti

    21 ott 2020
    "Storie di clima" incontro con Roberto Barbiero e Valentina Musmeci

    Roberto Barbiero e Valentina Musmeci,  in dialogo con Federico Zappini, libraio della Libreria Due Punti di Trento, presentano il loro libro "Storie di clima". Nel rispetto delle normative COVID [...]

  • Appuntamenti

    15 ott 2020
    Laudato si' - incontro con Nora Bonora
    Laudato si' - incontro con Nora Bonora

    [...]

  • Appuntamenti

    24 ago 2020
    La scomparsa della biodiversità sulla Terra - Incontro con l'autore Gabriele Bertacchini
    La scomparsa della biodiversità sulla Terra - Incontro con l'autore Gabriele Bertacchini

    Gabriele Bertacchini, in occasione dell'uscita del suo libro "L'orso non è invitato" dialogherà con Jessica Pellegrino invitandoci a riflettere sulle principali minacce per gli animali d [...]

  • Appuntamenti

    07 ago 2020
    Kamishibai storie in valigia - JAVRE'
    Kamishibai storie in valigia - JAVRE'

    Finalmente possiamo riprendere le nostre attività con i bambini, con Fausta Vinco e il suo Kamishibai. L'attività è gratuita per bambini dai 4 anni, ma la prenotazione è o [...]

  • Appuntamenti

    06 ago 2020
    "La via del freddo alla felicità" presentazione del libro di Andrea Bianchi

    Andrea Bianchi, in dialogo con Jessica Pellegrino, presenta il suo ultimo libro "La via del freddo alla felicità". Per rispettare le norme attuali, è obbligatoria l'iscrizione in biblio [...]

  • Appuntamenti

    06 ago 2020
    Kamishibai storie in valigia - RAGOLI
    Kamishibai storie in valigia - RAGOLI

    Finalmente possiamo riprendere le nostre attività con i bambini, con Fausta Vinco e il suo Kamishibai. L'attività è gratuita per bambini dai 4 anni, ma la prenotazione è o [...]

  • Appuntamenti

    05 ago 2020
    Kamishibai storie in valigia
    Kamishibai storie in valigia

    Finalmente possiamo riprendere le nostre attività con i bambini, con Fausta Vinco e il suo Kamishibai. L'attività è gratuita per bambini dai 4 anni, ma la prenotazione è o [...]

  • Appuntamenti

    02 apr 2020
    Tra storia e memoria - "Abschnitt Adamello 1915-1918" con Tommaso Mariotti e Rudy Cozzini
    Tra storia e memoria -

    Tommaso Mariotti e Rudy Cozzini, in dialogo con Aldo Gottardi, presentano il proprio libro nella rassegna "Tra storia e memoria" in collaborazione con il Centro Studi Judicaria e con il Parco Naturale [...]

  • Appuntamenti

    27 mar 2020
    Tra storia e memoria - "Essere innamorati è bello, doloroso, necessario"" con Franco Gerosa
    Tra storia e memoria -

    Franco Gerosa, in dialogo con Denise Rocca, presenta il proprio libro nella rassegna "Tra storia e memoria" in collaborazione con il Centro Studi Judicaria e con il Parco Naturale Adamello Brenta. L'i [...]

  • Appuntamenti

    21 mar 2020
    BiblioBenEssere - SEMINARIO Il benessere della presenza con Adriano Bacherini
    BiblioBenEssere - SEMINARIO Il benessere della presenza con Adriano Bacherini

    Riprendono gli appuntamenti per BibliBenEssere con Adriano Bacherini, insegnante alla scuola di Salvatore Brizzi. Cos'è la presenza mentale? Come può essere utile per contrastare lo stre [...]

  • Appuntamenti

    20 mar 2020
    BiblioBenEssere - Il benessere della presenza con Adriano Bacherini
    BiblioBenEssere - Il benessere della presenza con Adriano Bacherini

    Riprendono gli appuntamenti per BibliBenEssere con Adriano Bacherini, insegnante alla scuola di Salvatore Brizzi. Cos'è la presenza mentale? Come può essere utile per contrastare lo stre [...]

  • Appuntamenti

    13 mar 2020
    Tra storia e memoria - "Mussolini ha fatto anche cose buone" con Francesco Filippi
    Tra storia e memoria -

    Francesco Filippi, in dialogo con Francesco Frizzera, presenta il proprio libro nella rassegna "Tra storia e memoria" in collaborazione con il Centro Studi Judicaria e con il Parco Naturale Adamello B [...]

  • Appuntamenti

    06 mar 2020
    ANNULLATO PER RISPETTO DELLE LINEE GUIDA PAT DPCM dd. 04/03/2020 - M'illumino di meno
    ANNULLATO PER RISPETTO DELLE LINEE GUIDA PAT DPCM dd. 04/03/2020 - M'illumino di meno

    Come ogni anno aderiamo a M'illumino di meno, la campagna per il risparmio energetico portata avanti da Radio 2. Spegniamo le luci e accendiamo le storie: ognuno può portare una piccola lettura [...]

  • Appuntamenti

    25 gen 2020
    "Educare ad essere" seminario teorico pratico con Gino Soldera

    Il professor Gino Soldera è uno psicologo di frontiera, presidende dell'ANPEP e docente di psicologia e di educazione prenatale all'università IUSVE (Ve), autore del libro Educare ad ess [...]

  • Appuntamenti

    24 gen 2020
    "Educare ad essere" con Gino Soldera

    Il professor Gino Soldera è uno psicologo di frontiera, presidende dell'ANPEP e docente di psicologia e di educazione prenatale all'università IUSVE (Ve), autore del libro Educare ad ess [...]

  • Appuntamenti

    18 gen 2020
    "Alla scoperta dei tesori nascosti", letture ed attività in inglese

    Monia Scalfi propone delle letture in inglese e un laboratorio per bambini dai 3 agli 8 anni.L'incontro si svolgerà sabato 18 gennaio 2020 alle 10.00 in biblioteca. L'iscrizione è obblig [...]

  • Appuntamenti

    09 gen 2020
    "Vite nel Kaos" con Loreta Failoni e Gabriele Biancardi

    Denise Rocca intervisterà Loreta Failoni e Gabriele Biancardi che presenteranno il loro libro "Vite nel Kaos", edizioni Curcu e Genovese. In quindici racconti gli autori raccontano le storie di [...]

  • Appuntamenti

    21 dic 2019
    Kamishibai storie (di Natale) in valigia letture e laboratorio con Fausta Vinco
    Kamishibai storie (di Natale) in valigia letture e laboratorio con Fausta Vinco

    L'appuntamento con il Kamishibai è sempre apprezzato dai bambini. Questa volta Fausta Vinco oltre alle storie natalizie, proporrà un semplice laboratorio creativo adatto a bambini dai 5 [...]

  • Appuntamenti

    18 dic 2019
    Laboratorio di origami natalizio a cura di Barbara Mosca
    Laboratorio di origami natalizio a cura di Barbara Mosca

    Dopo il successo dello scorso anno, Barbara Mosca ripropone un laboratorio per creare una decorazione natalizia con la carta. L'addobbo sarà preparato seguendo un progetto diverso da quello del [...]

  • Appuntamenti

    17 dic 2019
    L'agenda 2030 - Un esercizio di futuro. Lo sviluppo sostenibile in Trentino.
    L'agenda 2030 - Un esercizio di futuro. Lo sviluppo sostenibile in Trentino.

    David Tombolato e Lucilla Galata del MUSE ci aiuteranno a comprendere gli obiettivi sostenibili per il clima definiti dall'ONU. Si tratta di un appuntamento importante per comprendere cosa ognuno di n [...]

  • Appuntamenti

    11 dic 2019
    "L'ora del racconto" con Silvia Salvaterra

    Un volo tra le storie accompagnati dall'incanto della voce di Silvia Salvaterra. Per tutti i bambini che hanno ancora ali e cuore aperti. [...]

  • Appuntamenti

    07 dic 2019
    Tessi il tuo intento, crea il tuo mandala
    Tessi il tuo intento, crea il tuo mandala

    Le Libellule blu Debora e Francesca propongono agli adulti di liberare la propria creatività utilizzando i fili colorati. In base al risultato del lavoro, sarà data a ognuno una lettura [...]

  • Appuntamenti

    07 dic 2019
    Crea il tuo mandala
    Crea il tuo mandala

    Le Libellule blu Debora e Francesca propongono un laboratorio per i bambini dai 5 ai 10 anni. Con i fili colorati e tanta fantasia i bambini potranno creare il loro mandala, unico e irripetibile come [...]

  • Appuntamenti

    07 dic 2019
    RAGOLI - Crea il tuo mandala
    RAGOLI - Crea il tuo mandala

    Le Libellule blu Debora e Francesca propongono un laboratorio per i bambini dai 5 ai 10 anni. Con i fili colorati e tanta fantasia i bambini potranno creare il loro mandala, unico e irripetibile come [...]

  • Appuntamenti

    04 dic 2019
    "L'ora del racconto" con Silvia Salvaterra

    Un volo tra le storie accompagnati dall'incanto della voce di Silvia Salvaterra. Per tutti i bambini che hanno ancora ali e cuore aperti. [...]

  • Appuntamenti

    02 dic 2019
    Pagine d'autunno - "Trappola per volpi" di Fabrizio Silei
    Pagine d'autunno -

    Fabrizio Silei presenta, in dialogo con Denise Rocca, il suo giallo "Trappola per volpi"(Giunti). L'incontro è organizzato in collaborazione con la Scuola Musicale Giudicarie e avremo il piacer [...]

  • Appuntamenti

    29 nov 2019
    Pagine d'autunno - "La mia prima volta con Fabrizio De Andrè" di Daniela Bonanni e Gipo Anfosso.
    Pagine d'autunno -

    Daniela Bonanni e Gipo Anfosso presentano, in dialogo con Denise Rocca, il loro libro "La mia prima volta con Fabrizio De Andrè" (Ibis). L'incontro è organizzato in collaborazione con la [...]

  • Appuntamenti

    27 nov 2019
    "L'ora del racconto" con Silvia Salvaterra

    Un volo tra le storie accompagnati dall'incanto della voce di Silvia Salvaterra. Per tutti i bambini che hanno ancora ali e cuore aperti. [...]

  • Appuntamenti

    21 nov 2019
    Pagine d'autunno - "Il respiro dei ricordi" di Gabriele Biancardi
    Pagine d'autunno -

    Ricomincia la nostra rassegna autunnale con un ospite che accogliamo sempre volentieri: Gabriele Biancardi presenta, in dialogo con Denise Rocca, il suo ultimo libro "Il respiro dei ricordi"(Minerva e [...]

  • Appuntamenti

    03 set 2019
    E...state in biblioteca. Kamishibai - storie in valigia con Fausta Vinco
    E...state in biblioteca. Kamishibai - storie in valigia con Fausta Vinco

    Tornano i nostri pomeriggi creativi e divertenti per i bambini. In questo incontro con Fausta Vinco i bambini, grandi e piccini, saranno trasportate nel mondo incantato del kamishibai con le storie di [...]

  • Appuntamenti

    29 ago 2019
    E...state in biblioteca. Pannolenci a tutto fiore con Daniela Botteri.
    E...state in biblioteca. Pannolenci a tutto fiore con Daniela Botteri.

    Tornano i nostri pomeriggi creativi e divertenti per i bambini. In questo incontro con Daniela Botteri i bambini potranno far fiorire il pannolenci imparando a creare opere colorate. Il costo è [...]

  • Appuntamenti

    22 ago 2019
    E...state in biblioteca. Magie di profumi con le erbe aromatiche. A cura di Debora Caset.
    E...state in biblioteca. Magie di profumi con le erbe aromatiche. A cura di Debora Caset.

    Tornano i nostri pomeriggi creativi e divertenti per i bambini. Il primo appuntamento è con la naturopata Debora Caset che guiderà un viaggio sensoriale tra le piante aromatiche. Ogni ba [...]

  • Appuntamenti

    28 mag 2019
    Tutti nello stesso piatto - More than honey
    Tutti nello stesso piatto - More than honey

    In collaborazione con Mandacarù e con i tre Gruppi d'Acquisto Solidali delle Giudicarie organizziamo una rassegna di film dedicati all'alimentazione consapevole. La prima proiezione è " [...]

  • Appuntamenti

    26 mag 2019
    BiblioBenEssere - A caccia di erbe, con Stefano Delugan e Debora Caset
    BiblioBenEssere - A caccia di erbe, con Stefano Delugan e Debora Caset

    In inverno abbiamo conosciuto Stefano Delugan e Debora Caset all'interno della rassegna BiblioBenEssere e come promesso stiamo organizzando un'uscita esperienziale per riconoscere le erbe spontanee. L [...]

  • Appuntamenti

    22 mag 2019
    Tutti nello stesso piatto - The milk system
    Tutti nello stesso piatto - The milk system

    In collaborazione con Mandacarù e con i tre Gruppi d'Acquisto Solidali delle Giudicarie organizziamo una rassegna di film dedicati all'alimentazione consapevole. La prima proiezione è [...]

  • Appuntamenti

    21 mag 2019
    Stimoliamo piacevolmente la memoria - un assaggio di greco moderno per viaggiatori
    Stimoliamo piacevolmente la memoria - un assaggio di greco moderno per viaggiatori

    La dottoressa psicologa Gioconda Dorna organizza tre incontri per chi ha voglia di imparare qualcosa di nuovo ottimizzando gli sforzi per ricordare. Il greco moderno è un pretesto per sperimen [...]

  • Appuntamenti

    18 mag 2019
    Tutti nello stesso piatto - The breadwinner
    Tutti nello stesso piatto - The breadwinner

    In collaborazione con Mandacarù e con i tre Gruppi d'Acquisto Solidali delle Giudicarie organizziamo una rassegna di film dedicati all'alimentazione consapevole. La seconda proiezione è [...]

  • Appuntamenti

    10 mag 2019
    Tutti nello stesso piatto - Seed the untold story
    Tutti nello stesso piatto - Seed the untold story

    In collaborazione con Mandacarù e con i tre Gruppi d'Acquisto Solidali delle Giudicarie organizziamo una rassegna di film dedicati all'alimentazione consapevole. La prima proiezione è " [...]

  • Appuntamenti

    16 apr 2019
    Laboratori di creazioni pasquali con Fattodamebydany - Coniglietto
    Laboratori di creazioni pasquali con Fattodamebydany - Coniglietto

    Proponiamo due laboratori di creazioni pasquali con Daniela Botteri. In questo secondo laboratorio si preparerà un coniglietto di Pasqua. L'iscrizione è richiesta entro mezzogiorno di lu [...]

  • Appuntamenti

    11 apr 2019
    Laboratori di creazioni pasquali con Fattodamebydany - Uovo
    Laboratori di creazioni pasquali con Fattodamebydany - Uovo

    Proponiamo due laboratori di creazioni pasquali con Daniela Botteri. In questo primo laboratorio si preparerà un uovo di Pasqua. L'iscrizione è richiesta entro mezzogiorno di mercoled&ig [...]

  • Appuntamenti

    30 mar 2019
    Corso di lettura espressiva con Ornela Marcon
    Corso di lettura espressiva con Ornela Marcon

    Organizziamo un corso di lettura espressiva con l'attrice Ornela Marcon. Gli incontri sono gratuiti e si concluderanno con un'ora di lettura da svolgere in biblioteca con i bambini per sperimentare le [...]

  • Appuntamenti

    28 mar 2019
    Di storie e strade. Le città si raccontano. Trieste. Con Emanuela Macrì
    Di storie e strade. Le città si raccontano. Trieste. Con Emanuela Macrì

    Dopo il successo delle serate dello scorso anno, riproponiamo un viaggio virtuale tra le città divise. Nel secondo incontro Emanuela Macrì ci condurrà attraverso le strade di Trie [...]

  • Appuntamenti

    23 mar 2019
    Ce la posso fare! Come aiutare i nostri figli ad avere una buona autostima. Con Corrado Barone.
    Ce la posso fare! Come aiutare i nostri figli ad avere una buona autostima. Con Corrado Barone.

    Proponiamo un incontro con il neuropsichiatra infantile Corrado Barone rivolto a coppie di genitori sul tema dell'educazione condivisa per rafforzare l'autostima dei bambini. Per agevolare la partecip [...]

  • Appuntamenti

    21 mar 2019
    Di storie e strade. Le città si raccontano. Gerusalemme. Con Emanuela Macrì
    Di storie e strade. Le città si raccontano. Gerusalemme. Con Emanuela Macrì

    Dopo il successo delle serate dello scorso anno, riproponiamo un viaggio virtuale tra le città divise. In questa prima serata Emanuela Macrì ci condurrà attraverso le strade di Ge [...]

  • Appuntamenti

    01 mar 2019
    M'illumino di meno
    M'illumino di meno

    Come ogni anno proponiamo ai nostri lettori di aderire insieme a noi a M'illumino di meno, l'evento creato da Caterpillar Radio2 per portare l'attenzione sul risparmio energetico. A lume di candela o [...]

  • Appuntamenti

    23 feb 2019
    "Kamishibai storie in valigia" con Fausta Vinco

    Il kamishibai è un'antica tecnica giapponese per raccontare le storie ai bambini. Invitiamo i bambini dai 4 agli 8 anni a partire con Fausta Vinco e la sua valigia di storie verso il mondo dell [...]

  • Appuntamenti

    10 gen 2019
    Pagine d'autunno - "Prima dell'alba", Paolo Malaguti
    Pagine d'autunno  -

    Riprende la nostra rassegna di incontri con l'autore. Il primo incontro è con Paolo Malaguti, autore del libro "Prima dell'alba", inserito nella cinquina finalista del premio Strega del 2017. D [...]

  • Appuntamenti

    27 dic 2018
    Aspettando la notte in biblioteca
    Aspettando la notte in biblioteca

    Barbara e Ilaria di Passpartù intratterranno i bambini dai 6 ai 9 anni in un'emozionante serata in biblioteca con le loro storie e un laboratorio creativo. Il numero massimo di partecipanti &eg [...]

  • Appuntamenti

    14 dic 2018
    Origami di Natale con Barbara Mosca
    Origami di Natale con Barbara Mosca

    Organizziamo un laboratorio per la creazione di una decorazione originale per abbellire la casa in occasione delle festività natalizie o per fare un piccolo regalo. Barbara Mosca ci insegner&ag [...]

  • Appuntamenti

    11 dic 2018
    "Pozioni, intrugli e rimedi" con Stefano Delugan

    Stefano Delugan è un uomo dal multiforme ingegno. Si definisce Natural Tutor, esperto di piante e di persone, studioso di Naturopatia e Antroposofia. Riesce a mettere in collegamento uomo e pia [...]

  • Appuntamenti

    06 dic 2018
    Pagine d'autunno - "Il nuovo mondo". Marco Ianes
    Pagine d'autunno  -

    Per Pagine d'Autunno incontriamo Marco Ianes, insegnante da sempre attento alle tematiche ambientali. Ci presenterà il suo romanzo "Il nuovo mondo", che tocca profondamente il tema della necess [...]

  • Appuntamenti

    29 nov 2018
    Pagine d'autunno - "Il bibliotecario", Lorenzo Martinelli
    Pagine d'autunno  -

    Per Pagine d'Autunno incontriamo il nostro conterraneo Lorenzo Martinelli, che ci presenta il suo romanzo "Il bibliotecario", vincitore del premio Papaleoni 2017. Il bibliotecario è un giallo [...]

  • Appuntamenti

    22 nov 2018
    Pagine d'autunno - "Cosa diremo agli angeli", Franco Stelzer
    Pagine d'autunno  -

    Per Pagine d'Autunno incontriamo Franco Stelzer, che ci presenta il suo ultimo romanzo "Cosa diremo agli angeli". "Con un passo poetico e un'attenzione al dettaglio corporeo colto da pupille sgranate [...]

  • Appuntamenti

    Venerdì 16, 23 e 30 novembre alle 15.30
    "Favole a merenda" con Silvia Salvaterra

    Silvia Salvaterra, attrice e mamma, accompagnerà i bambini della scuola materna e del primo ciclo della scuola primaria attraverso le storie. Vi aspettiamo in biblioteca per tre venerdì [...]

  • Appuntamenti

    27 ott 2018
    Seminario: Come risvegliare l'Io-artista in me per vivere con coraggio la mia vita"
    Seminario: Come risvegliare l'Io-artista in me per vivere con coraggio la mia vita

    Un seminario esperienziale tenuto da Paola Forasacco, counsellor trainer in Biografia sulla base dell'antroposofia. Sabato 27 ottobre 2018 dalle 9.00 alle 12.00 presso la sala riunioni del comune di T [...]

  • Appuntamenti

    26 ott 2018
    La biografia quale opera d'arte
    La biografia quale opera d'arte

    Per la rassegna BiblioBenEssere vi proponiamo una conferenza con Paola Forasacco, counsellor trainer in Biografia sulla base dell'Antroposofia. Un viaggio per scoprire come l'Io attraverso le varie si [...]

  • Appuntamenti

    12 ott 2018
    Giocare responsabilmente? Il sottile confine tra gioco e patologia - SERATA ADULTI
    Giocare responsabilmente? Il sottile confine tra gioco e patologia - SERATA ADULTI

    L'associazione Noi di Tione organizza due serate sul gioco d'azzardo patologico. La seconda serata è riservata agli adulti, avrà luogo venerdì 12 ottobre alle 20.30 presso l'orato [...]

  • Appuntamenti

    09 ott 2018
    Giocare responsabilmente? Il sottile confine tra gioco e patologia - SERATA GIOVANI E ADOLESCENTI
    Giocare responsabilmente? Il sottile confine tra gioco e patologia - SERATA GIOVANI E ADOLESCENTI

    L'associazione Noi di Tione organizza due serate sul gioco d'azzardo patologico. La prima serata è riservata ai giovani e agli adolescenti, e si svolgerà martedì 9 ottobre alle 20 [...]

  • Appuntamenti

    07 ott 2018
    "Montanari si diventa", Ezio Amistadi

    In occasione della diciannovesima edizione dell'Ecofiera siamo lieti di presentare il libro "Montanari si diventa" di Ezio Amistadi. Vi aspettiamo per dialogare con l'autore presso il Centro Studi Jud [...]

  • Appuntamenti

    25 set 2018
    "Nell'inverno un calicanto", Maria e Alessandro Fedrizzi

    In collaborazione con AVULSS e con Volontari in rete delle Giudicarie organizziamo la presentazione del libro "Nell'inverno un calicanto" di Maria e Alessandro Fedrizzi. La storia di un percorso inter [...]

  • Appuntamenti

    20 set 2018
    Papà...mi leggi una storia?
    Papà...mi leggi una storia?

    Quanto vale il tempo condiviso con i propri figli? Il dottor Corrado Barone, neuropsichiatra infantile, presenta una serata dedicata ai papà in occasione della mostra Nati per leggere. Aspettia [...]

  • Appuntamenti

    07 set 2018
    E...state in biblioteca - Laboratorio di pittura su sassi
    E...state in biblioteca - Laboratorio di pittura su sassi

    Per colorare gli ultimi giorni di vacanza, Franca Artini aiuterà i bambini a creare forme e immagini sui sassi. L'attività si svolgerà ai Giardini pubblici di viale Dante venerd&i [...]

  • Appuntamenti

    29 ago 2018
    E...state in biblioteca - Che storie! - Letture e laboratorio
    E...state in biblioteca - Che storie! - Letture e laboratorio

    Veronica Polla accompagnerà i bambini attraverso le storie. L'attività si svolgerà ai Giardini pubblici di viale Dante mercoledì 29 agosto dalle 15.30 alle 16.30. La partec [...]

  • Appuntamenti

    24 ago 2018
    E...state in biblioteca a Javrè - Laboratorio di pittura su sassi
    E...state in biblioteca a Javrè - Laboratorio di pittura su sassi

    Franca Artini aiuterà i bambini a creare forme e immagini sui sassi. L'attività si svolgerà presso il punto di lettura venerdì 24 agosto dalle 15.30 alle 17.30. E' richiest [...]

  • Appuntamenti

    23 ago 2018
    E...state in biblioteca a Ragoli - Laboratorio di disegno a carboncino
    E...state in biblioteca a Ragoli - Laboratorio di disegno a carboncino

    Tornano i laboratori creativi per bambini a partire dai 6 anni. Stefania Riccadonna aiuterà i bambini a sprigionare la fantasia per mezzo del carboncino. L'attività si svolgerà pr [...]

  • Appuntamenti

    22 ago 2018
    E...state in biblioteca - Laboratorio di disegno a carboncino
    E...state in biblioteca - Laboratorio di disegno a carboncino

    Tornano i laboratori creativi per bambini a partire dai 6 anni. Iniziamo con Stefania Riccadonna che aiuterà i bambini a sprigionare la fantasia per mezzo del carboncino. L'attività si s [...]

  • Appuntamenti

    10 ago 2018
    Martino Viviani racconta il suo viaggio - punto di lettura di Javrè
    Martino Viviani racconta il suo viaggio - punto di lettura di Javrè

    Quando Martino è partito verso l'oceano sapeva già che avrebbe portato a casa un'avventura da raccontare: una motocicletta, una mola da arrotino, un percorso tra strade e vento sono gli [...]

  • Appuntamenti

    17 mag 2018
    Bibliobenessere - "La saggezza nel cibo" con Barbara Bergnach
    Bibliobenessere -

    Siamo letteralmente sepolti da un'enorme quantità di informazioni sugli alimenti, le etichette di qualsiasi prodotto riportano tantissime informazioni, ma abbiamo perso la capacità di ascoltarci e c [...]

  • Appuntamenti

    10 mag 2018
    "Di storie e strade. Le città si raccontano" con Emanuela Macrì

    "Cerchiamo di immaginare il paesaggio come un grande libro pronto a raccontarsi attraverso la storia, l'architettura, l'arte, i misteri e le leggende, le tradizioni popolari, i sapori." Siete pronti [...]

  • Appuntamenti

    23 apr 2018
    Mostra "Nati per leggere"
    Mostra

    Torna a Tione la mostra Nati per leggere! Da lunedì 23 a sabato 28 aprile ospitiamo la sezione della mostra Nati per leggere sul tema "Voglio bene a...". Martedì 24 in orario di apertu [...]

  • Appuntamenti

    19 apr 2018
    Due volte genitori
    Due volte genitori

    “Due volte genitori” è un viaggio in sei capitoli che parte da "quel giorno, quell’ora e quell’istante" in cui tutto è cambiato, il momento della rivelazione dell [...]

  • Appuntamenti

    12 apr 2018
    "Di storie e strade. Le città si raccontano" con Emanuela Macrì

    "Cerchiamo di immaginare il paesaggio come un grande libro pronto a raccontarsi attraverso la storia, l'architettura, l'arte, i misteri e le leggende, le tradizioni popolari, i sapori." Siete pronti [...]

  • Appuntamenti

    09 apr 2018
    Mostra "Nati per leggere"
    Mostra

    Torna in Giudicarie la mostra Nati per leggere! Questa volta iniziamo da Ragoli, dove troverete il volontario del progetto Nati per Leggere (nonchè bibliotecario) che accompagnerà adult [...]

  • Appuntamenti

    23 feb 2018
    M'illumino di meno 2018
    M'illumino di meno 2018

    Quest’anno Caterpillar e Radio2 dedicano M’illumino di Meno alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salv [...]

  • Appuntamenti

    12 gen 2018
    L'albero genealogico
    L'albero genealogico

    Fabrizia Frigerio, esperta in psico-bio-genealogia, ci spiegherà l'influsso del nostro albero genealogico sulla nostra vita. L'interpretazione dell'albero genealogico è un'opportunit&agr [...]

  • Appuntamenti

    28 dic 2017
    Aspettando la notte in biblioteca
    Aspettando la notte in biblioteca

    Letture animate e laboratorio e cura di Passpartù, per bambini dai 6 ai 9 anni. Cena al sacco compresa, massimo 20 partecipanti, costo 2.50 euro. Giovedì 28 dicembre dalle 18.30 alle 20 [...]

  • Appuntamenti

    27 dic 2017
    Martino Viviani racconta il suo viaggio
    Martino Viviani racconta il suo viaggio

    Martino Viviani attraversa il paesaggio a bordo di Meccanica, una motocicletta, alla ricerca di storie in cui riflettersi: le censisce, le misura, le fotografa e cerca di dare loro forma, materia. Cl [...]

  • Appuntamenti

    07 dic 2017
    Crea il tuo quaderno dei desideri. Laboratorio di carboncino con Stefania Riccadonna.
    Crea il tuo quaderno dei desideri. Laboratorio di carboncino con Stefania Riccadonna.

    I partecipanti al laboratorio di inizio novembre hanno chiesto un ulteriore appuntamento per giocare con la propria creatività. Il carboncino è una tecnica che permette anche a chi non [...]

  • Appuntamenti

    02 dic 2017
    BiblioBenEssere - Seminario esperienziale: viviamo i fiori di Bach per comprenderli e utilizzarli.
    BiblioBenEssere - Seminario esperienziale: viviamo i fiori di Bach per comprenderli e utilizzarli.

    Per la rassegna BiblioBenEssere, cerchiamo di comprendere cosa sono i Fiori di Bach e in che modo agiscono sulla persona. Le naturopate Sara Silvestrini e Chiara Pizzamiglio, dell'associazione "Il Gia [...]

  • Appuntamenti

    01 dic 2017
    BiblioBenEssere - I 12 guaritori: conoscere i fiori di Bach per scoprire se stessi.
    BiblioBenEssere - I 12 guaritori: conoscere i fiori di Bach per scoprire se stessi.

    Per la rassegna BiblioBenEssere, cerchiamo di comprendere cosa sono i Fiori di Bach e in che modo agiscono sulla persona. Le naturopate Sara Silvestrini e Chiara Pizzamiglio, dell'associazione "Il Gia [...]

  • Appuntamenti

    25 nov 2017
    "Io spero in meglio" - monologo a teatro

    In occasione della giornata dedicata al contrasto della violenza di genere, organizziamo in collaborazione con l'assessorato alle Pari opportunità della Provincia, uno spettacolo teatrale diver [...]

  • Appuntamenti

    16 nov 2017
    Pagine d'autunno - "MDC- Marco da Caderzone", Enrico Gasperi
    Pagine d'autunno -

    Per l'ultimo appuntamento della nostra rassegna Pagine d'autunno, incontriamo Enrico Gasperi che presenta "MDC. Marco da Caderzone". Come di consueto dialoga con l'autore Denise Rocca e ci accompagna [...]

  • Appuntamenti

    16 nov 2017
    Pagine d'autunno - "Fantasie", Stefania Riccadonna
    Pagine d'autunno -

    All'interno della nostra rassegna Pagine d'autunno, vi offriamo una serata all'insegna dell'arte: Stefania Riccadonna presenta il nuovo libro "Fantasie", un insieme di poesia e pittura, intervistata d [...]

  • Appuntamenti

    11 nov 2017
    Crea il tuo quaderno dei desideri. Laboratorio di carboncino con Stefania Riccadonna.
    Crea il tuo quaderno dei desideri. Laboratorio di carboncino con Stefania Riccadonna.

    Dopo il successo dei laboratori estivi per i bambini, a grande richiesta abbiamo deciso di proporre questa attività artistica anche per gli adulti. Il carboncino è una tecnica che perme [...]

  • Appuntamenti

    10 nov 2017
    Pagine d'autunno - "Meraviglia", Francesco Vidotto
    Pagine d'autunno -

    Ritorna la nostra rassegna di incontri con l'autore, quest'anno aperta da un autore d'eccezione. Dopo il successo raccolto a piene mani nella prima edizione di eLEGGERE LIBeRI, torna in Giudicarie Fra [...]

  • Appuntamenti

    09 ott 2017
    Settimana dell'accoglienza: letture per i bambini
    Settimana dell'accoglienza: letture per i bambini

    Entriamo nel vivo della 3° settimana dell'accoglienza, organizzata dal Cordinamento nazionale comunità di accoglienza.  Abbiamo allestito due vetrine dedicate a libri sull'accoglienza. [...]

  • Appuntamenti

    09 ott 2017
    Nati per leggere: Ti racconto le cose
    Nati per leggere: Ti racconto le cose

    E' approdata a Tione la sesta sezione della mostra Nati per leggere. Potrete riempirvi gli occhi dei colori dei libri selezionati per la bibliografia: a Tione da lunedì 9 a sabato 14 ottobre, a [...]

  • Appuntamenti

    21 ago 2017
    PUNTO DI LETTURA DI RAGOLI - E...state in biblioteca - Pittura su sassi
    PUNTO DI LETTURA DI RAGOLI - E...state in biblioteca - Pittura su sassi

    Franca Artini insegnerà ai bambini l'arte della pittura sui sassi. Con la fantasia e manualità un materiale semplicissimo può diventare un'opera d'arte. L'incontro si svolger&agr [...]

  • Appuntamenti

    16 ago 2017
    PUNTO DI LETTURA DI RAGOLI - E...state in biblioteca - Storie che suonano
    PUNTO DI LETTURA DI RAGOLI - E...state in biblioteca - Storie che suonano

    Simone Daves accompagnerà i bambini in un viaggio tra storie e musica creando la magia con corde della sua chitarra. L'incontro si svolgerà presso il punto di lettura "Attilio Bolza" di [...]

  • Appuntamenti

    22 mag 2017
    5° sezione della mostra Nati per leggere
    5° sezione della mostra Nati per leggere

    La selezione bibliografica di Nati per leggere è approdata a Tione e nei suoi punti di lettura. Una sezione di "silent book" che possono essere letti insieme da adulti e da bambini che non sann [...]

  • Appuntamenti

    24 apr 2017
    Gegen Juden. Alle radici dell'antisemitismo e della persecuzione in Europa.
    Gegen Juden. Alle radici dell'antisemitismo e della persecuzione in Europa.

    L'A.N.P.I. Giudicarie, in collaborazione con la biblioteca, presenta il recital "Gegen Juden. Alle radici dell’antisemitismo e della persecuzione in Europa" ideato da Renzo Fracalossi e dal Club [...]

  • Appuntamenti

    24 mar 2017
    Sulle ali del racconto
    Sulle ali del racconto

    Nell'ambito del progetto eLEGGERE LIBeRI abbiamo organizzato all'Istituto d'Istruzione Guetti alcuni laboratori di lettura espressiva tenuti da Silvia Salvaterra. La classe III B di Scienze Umane mett [...]

  • Appuntamenti

    24 feb 2017
    M'illumino di meno
    M'illumino di meno

    Da qualche anno aderiamo all'iniziativa per la riflessione sul risparmio energetico avviata da Caterpillar, noto programma di Radio 2. Vi aspettiamo venerdì 24 febbraio dalle 18.00 alle 19.00. [...]

  • Appuntamenti

    08 feb 2017
    Lontani da casa - I profughi delle Giudicarie nella Grande Guerra
    Lontani da casa - I profughi delle Giudicarie nella Grande Guerra

    Mercoledì 8 febbraio alle ore 20.45 presso la sala del terzo piano di Casa Guste verrà presentato il libro Lontani da casa - I profughi delle Giudicarie nella Grande Guerra. Nella stessa [...]

  • Appuntamenti

    04 feb 2017
    Educazione affettiva e sessuale 2.0. Spunti e appunti: parliamone insieme.
    Educazione affettiva e sessuale 2.0. Spunti e appunti: parliamone insieme.

    In collaborazione con il centro MeTe proponiamo un seminario con Alberto Pellai, conosciuto medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva. L'intento è offrire a genitori ed educatori l'occa [...]

  • Appuntamenti

    03 feb 2017
    Tutto troppo presto. L'educazione affettiva e sessuale dei nativi digitali.
    Tutto troppo presto. L'educazione affettiva e sessuale dei nativi digitali.

    In collaborazione con il centro MeTe proponiamo un incontro con Alberto Pellai, conosciuto medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva. L'intento è offrire a genitori ed educatori l'occas [...]

  • Appuntamenti

    27 gen 2017
    Giornata della memoria: storia di un pedagogista martire nel lager
    Giornata della memoria: storia di un pedagogista martire nel lager

    Per la giornata della memoria il prof. Paolo Marangon presenta il libro "Korczak, l'umanesimo a misura di bambino. Storia del pedagogista martire nel lager con i suoi 203 ragazzi", casa editrice Il Ma [...]

  • Appuntamenti

    07 gen 2017
    Letture di Natale al centro MeTe
    Letture di Natale al centro MeTe

    In collaborazione con il centro MeTe e con il comune di Porte di Rendena regaliamo ai bambini delle letture natalizie a cura di Silvia Salvaterra. Gli ultimi due incontri sono al Centro MeTe sabato 7 [...]

  • Appuntamenti

    03 gen 2017
    Letture di Natale in biblioteca a Tione
    Letture di Natale in biblioteca a Tione

    In collaborazione con il centro MeTe e con il comune di Porte di Rendena regaliamo ai bambini delle letture natalizie a cura di Silvia Salvaterra. Il secondo appuntamento è in biblioteca a Tion [...]

  • Appuntamenti

    28 dic 2016
    Letture di Natale al punto di lettura di Javrè
    Letture di Natale al punto di lettura di Javrè

    In collaborazione con il centro MeTe e con il comune di Porte di Rendena regaliamo ai bambini delle letture natalizie a cura di Silvia Salvaterra. Il primo appuntamento è al punto di lettura di [...]

  • Appuntamenti

    Venerdì 16 dicembre alle 20.30; Sabato 17 dicembre dalle 9.30 alle 15.30.
    La parola che cura, Elena Mearini - Biblioteca del Benessere 2016
    La parola che cura, Elena Mearini - Biblioteca del Benessere 2016

    Venerdì 16 dicembre alle 20.30 Elena Mearini parlerà della sua esperienza riguardante la scrittura terapeutica e creativa. L'incontro è a partecipazione libera Sabato 17 d [...]

  • Appuntamenti

    07 dic 2016
    "Mio fratello rincorre i dinosauri", Giacomo Mazzariol - Pagine d'autunno 2016

    Si conclude la rassegna "Pagine d'autunno". Denise Rocca presenta "Mio fratello rincorre i dinosauri" di Giacomo Mazzariol (EINAUDI), storia dell'incontro di due universi interiori. Mercoledì 7 [...]

  • Appuntamenti

    01 dic 2016
    "Il mio nome è Aida", Gabriele Biancardi - Pagine d'autunno 2016

    Terzo incontro della rassegna "Pagine d'autunno". Denise Rocca presenta "Il mio nome è Aida" di Gabriele Biancardi (MINERVA), storia di una donna d'altri tempi che ha saputo mantenere la testa [...]

  • Appuntamenti

    24 nov 2016
    "Filololò rema nell'aria", Paolo Ghezzi ed Emanuela Artini - Pagine d'autunno 2016

    Secondo incontro della rassegna "Pagine d'autunno". Denise Rocca presenta "Filololò rema nell'aria" di Paolo Ghezzi ed Emanuela Artini (Erickson), viaggio nel mondo di Alessia, qualche metro so [...]

  • Appuntamenti

    22 nov 2016
    Proiezione del documentario Battisti 16.16
    Proiezione del documentario Battisti 16.16

    Martedì 22 novembre alle ore 17.30 sarà presentato per la prima volta in contemporanea in dieci biblioteche del Trentino, tra cui quella di Tione, il documentario Battisti16.16, realizza [...]

  • Appuntamenti

    18 nov 2016
    Il mondo di Peter Coniglio, mostra di Carla Simoni in omaggio a Beatrix Potter
    Il mondo di Peter Coniglio, mostra di Carla Simoni in omaggio a Beatrix Potter

    Illustrazioni tratte dai personaggi di Beatrix Potter realizzate dalla maestra Carla Simoni. Dal 18 al 25 novembre 2016 presso il Centro Studi Judicaria. La biblioteca partecipa con una piccola selezi [...]

  • Appuntamenti

    16 nov 2016
    "Quando andiamo a casa?", Michele Farina - Biblioteca del Benessere 2016

    Nell'ambito della Biblioteca del Benessere il giornalista del Corriere Michele Farina presenta "Quando andiamo a casa?" il suo libro inchiesta sull'Alzheimer in Italia. Dialoga con lui Letizia Espanol [...]

  • Appuntamenti

    11 nov 2016
    "Funne", Katia Bernardi - Pagine d'autunno 2016

    Primo incontro della rassegna "Pagine d'autunno". Denise Rocca presenta "Funne. Le ragazze che sognavano il mare" di Katia Bernardi (MONDADORI), la storia delle donne di Daone e del loro viaggio verso [...]

  • Appuntamenti

    29 ott 2016
    Festa finale di eLEGGERE LIBeRI
    Festa finale di eLEGGERE LIBeRI

    Conosciamo gli autori e i lettori vincitori di eLEGGERE LIBeRI: vi aspettiamo al Paladolomiti di Pinzolo sabato 29 ottobre alle 21.00. [...]

  • Appuntamenti

    30 set 2016
    Orario invernale
    Orario invernale

    Dal 3 ottobre torna in vigore l'orario invernale, con qualche importante novità: il mercoledì l'apertura sarà fino alle 18.30, ma senza l'orario continuato. [...]

  • Appuntamenti

    08 set 2016
    Speakers corner
    Speakers corner

    [...]

  • Appuntamenti

    24 ago 2016
    E...state in biblioteca: pittura su sassi
    E...state in biblioteca: pittura su sassi

    Laboratorio creativo a cura di Franca Artini Mercoledì 24 agosto dalle 15.30 alle 18.00, parco Saletti. Iscrizioni in biblioteca fino al 23 agosto, max. 15 bambini, costo 2,50 euro [...]

  • Appuntamenti

    17 ago 2016
    E...state in biblioteca a Javrè: storie che suonano.
    E...state in biblioteca a Javrè: storie che suonano.

    Racconti in musica a cura di Simone Daves Mercoledì 17 agosto dalle 17.00 alle 18.00 Punto lettura Javrè  (ultimo piano Casa Guste) [...]

  • Appuntamenti

    17 ago 2016
    E...state in biblioteca: storie che suonano
    E...state in biblioteca: storie che suonano

    Storie che suonano Racconti in musica a cura di Simone Daves Mercoledì 17 agosto dalle 15.30 alle 16.30, parco Saletti [...]

  • Appuntamenti

    10 ago 2016
    E...state in biblioteca: I bambini incontrano Emergency
    E...state in biblioteca: I bambini incontrano Emergency

    Proiezione di “La strabomba” di Mario Lodi, incontro a cura del volontario Mirko Silva. Mercoledì 10 agosto dalle 16.00 alle 17.30, sala riunioni del comune di Tione. Dai 6 agli 8 [...]

  • Appuntamenti

    15 lug 2016
    Pagine di natura
    Pagine di natura

    Un invito a scoprire l'ambiente naturale del Parco Fluviale della Sarca. Passeggiata con osservazione di flora, fauna, habitat e lettura di testi. [...]

  • Appuntamenti

    14 lug 2016
    Pagine di natura
    Pagine di natura

    Un invito a scoprire l'ambiente naturale del Parco Fluviale della Sarca. Serata divulgativa con video proiezione sulle perle naturalistiche del Parco Fluviale. [...]

  • Appuntamenti

    31 mag 2016
    eLEGGERE LIBeRI: incontro con Elena Mearini, autrice di "A testa in giù", Morellini editore
    eLEGGERE LIBeRI: incontro con Elena Mearini, autrice di

    Jessica Pellegrino dialoga con Elena Mearini, l'autrice del romanzo "A testa in giù" di Morellini editore. L'incontro si svolgerà a Tione in biblioteca martedì 31 maggio alle 20.3 [...]

  • Appuntamenti

    11 mag 2016
    eLEGGERE LIBeRI: incontro con Silvia Mori, autrice di "Polveri di luna", Tufani editrice.
    eLEGGERE LIBeRI: incontro con Silvia Mori, autrice di

    Jessica Pellegrino dialoga con Silvia Mori, l'autrice del romanzo storico "Polveri di luna" della Tufani editrice. L'incontro si svolgerà a Tione presso il bar San Vigilio ( in via Pinzolo 68) [...]

  • Gruppo di lettura
    • Gruppo di lettura

      16 mar 2024
      GRUPPO DI LETTURA RAGAZZI (11-14 ANNI)
      GRUPPO DI LETTURA RAGAZZI (11-14 ANNI)

      Con la guida di Jessica Sotera i ragazzi si trovano in biblioteca per scambiarsi opinioni sul libro letto nel corso del mese che è "La canzone di Orfeo" di David Almond (Salani Editore). I [...]

    • Gruppo di lettura

      27 gen 2024
      GRUPPO DI LETTURA RAGAZZI (11-14 ANNI)
      GRUPPO DI LETTURA RAGAZZI (11-14 ANNI)

      Con la guida di Jessica Sotera i ragazzi si trovano in biblioteca per scambiarsi opinioni sul libro letto nel corso del mese che è "La spada di legno" di Frida Nilsson (Feltrinelli Editore). Il [...]

    • Gruppo di lettura

      21 ott 2023
      Gruppo di lettura per ragazzi
      Gruppo di lettura per ragazzi

      I ragazzi tra gli 11 e i 14 anni possono incontrarsi per parlare dei loro libri del cuore in biblioteca, accompagnati da una moderatrice. E' necessario iscriversi entro giovedì 19 ottobre. [...]

    • Gruppo di lettura

      22 dic 2020
      "I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi secondi in questo strano mondo", Elif Shafak - Gruppo di lettura online

      In collaborazione con le biblioteche di Pergine, Pinzolo e Giudicarie Esteriori abbiamo organizzato un gruppo di lettura online, visto che da diversi mesi non riusciamo ad aprire gli spazi della bibli [...]

    • Gruppo di lettura

      16 apr 2020
      "Chimaira", Valerio Massimo Manfredi

      È notte, ma al museo di Volterra il giovane archeologo Fabrizio Castellani è ancora immerso nel suo lavoro: ha scoperto che la famosa statua etrusca "L'ombra della sera", che ritrae un g [...]

    • Gruppo di lettura

      03 ott 2019
      "Eleonor Oliphant sta benissimo", Gail Honeyman

      Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello [...]

    • Gruppo di lettura

      12 set 2019
      Così parlò Bellavista, Luciano De Crescenzo
      Così parlò Bellavista, Luciano De Crescenzo

      Nell'introduzione De Crescenzo sostiene di aver avuto l'ispirazione per scrivere il libro da una visita di alcuni amici del nord Italia, durante la quale tenne «una specie di corso propedeutico [...]

    • Gruppo di lettura

      03 giu 2019
      Edizione straordinaria pomeridiana del gruppo di lettura! -"Capriole in salita" di Pino Roveredo
      Edizione straordinaria pomeridiana del gruppo di lettura! -

      Organizziamo due incontri pomeridiani per far conoscere il gruppo di lettura anche a quelle persone che hanno difficoltà a muoversi in orario serale. Approfittiamo dei libri suggeriti da Emanue [...]

    • Gruppo di lettura

      23 mag 2019
      "Le tre del mattino", Gianrico Carofiglio

      Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterra [...]

    • Gruppo di lettura

      06 mag 2019
      Edizione straordinaria pomeridiana del gruppo di lettura! - "Qualcuno con cui correre", Davis Grossman
      Edizione straordinaria pomeridiana del gruppo di lettura! -

      Organizziamo due incontri pomeridiani per far conoscere il gruppo di lettura anche a quelle persone che hanno difficoltà a muoversi in orario serale. Approfittiamo dei libri suggeriti da Emanue [...]

    • Gruppo di lettura

      07 mar 2019
      "Sul Grappa dopo la vittoria", Paolo Malaguti

      Protagonista del libro è il Grappa e la terra nell'amore immaginifico del protagonista, il giovane recuperante alla scoperta del mondo, e Sant'Eulalia paese pedemontano, visto nella sua compone [...]

    • Gruppo di lettura

      13 set 2018
      "Non dirmi che hai paura", Giuseppe Catozzella

      "Catozzella è uno scrittore. Con questa materia sordida riesce a fare letteratura" Corrado Augias Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi s [...]

    • Gruppo di lettura

      29 mag 2018
      "La vita agra", Luciano Bianciardi

      "La vita agra" segnò per Luciano Bianciardi il momento dell'autentico successo – un successo che non tardò a fare entrare in sofferenza un intelletto indipendente come il suo. Il r [...]

    • Gruppo di lettura

      26 apr 2018
      "Sangue giusto", Francesca Melandri

      Roma, agosto 2010. In un vecchio palazzo senza ascensore, Ilaria sale con fatica i sei piani che la separano dal suo appartamento. Vorrebbe solo chiudersi in casa, dimenticare il traffico e l'afa, ma [...]

    • Gruppo di lettura

      22 mar 2018
      "Anime belle", Eyal Press

      Un capitano della polizia svizzera che, nel 1938, si rifiuta di applicare una legge che impedisce l'ingresso nel suo paese ai profughi ebrei in fuga dai nazisti. Un soldato serbo che, nel 1991, ingann [...]

    • Gruppo di lettura

      15 feb 2018
      "Quando ci batteva forte il cuore", Stefano Zecchi

      Pola 1945. La Storia è crudele con gli italiani dell'Istria, della Dalmazia e di Fiume: se nel mondo si festeggia la pace, qui le loro sofferenze non hanno tregua. Nives, maestra di scuola, si [...]

    • Gruppo di lettura

      18 gen 2018
      "Il prete giusto" di Nuto Revelli

      Il prete giusto è la storia di un uomo libero, don Raimondo Viale (1907-1984), costretto a una sfida impari e solitaria con gli eventi piú aspri del Novecento. Abbandonato dalla Chiesa e [...]

    • Gruppo di lettura

      14 dic 2017
      Libri di Mario Rigoni Stern
      Libri di Mario Rigoni Stern

      Visto il perdurare della sospensione del prestito interbibliotecario, abbiamo deciso di inaugurare una modalità insolita di gestire il gruppo di lettura. Ognuno leggerà un libro a piacer [...]

    • Gruppo di lettura

      14 set 2017
      "Da qui a cent'anni", Anna Melis

      Barbagia, anni Cinquanta. La vita del piccolo Ninniu, nato nella numerosa famiglia Mele, scorre nell'ombra adorata e temuta di Graziano, il fratello balente, bello e disperato. Un eroe destinato a per [...]

    • Gruppo di lettura

      20 lug 2017
      "La promessa dell'alba", Romain Gary

      Chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? Romain Gary non soltanto ha tenacemente nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato u [...]

    • Gruppo di lettura

      08 giu 2017
      "La figlia del Papa", Dario Fo

      NOBEL LETTERATURA 1997 Figlia di un papa, tre volte moglie (un marito assassinato), un figlio illegittimo... tutto in soli 39 anni, in pieno Rinascimento. Una vita incredibile, da raccontare. Ci hanno [...]

    • Gruppo di lettura

      04 mag 2017
      "Il seggio vacante", J.K. Rowling

      A chi la visitasse per la prima volta, Pagford apparirebbe come un'idilliaca cittadina inglese. Un gioiello incastonato tra verdi colline, con un'antica abbazia, una piazza lastricata di ciottoli, cas [...]

    • Gruppo di lettura

      14 mar 2017
      "L'ebreo errante", Elie Wiesel

      "Ma, nel momento del cheshbon hanefesh, facendo il bilancio della mia vita, devo riconoscere che i miei veri maestri, per guidarmi e per spingermi avanti, mi attendono non in luoghi prestigiosi e lont [...]

    • Gruppo di lettura

      14 feb 2017
      "Se ti abbraccio non aver paura", Fulvio Ervas

      Se ti abbraccio non aver paura   (Marcos y Marcos) è un romanzo di Fulvio Ervas, ispirato alla storia vera di Andrea e di suo padre Franco. Il verdetto di un medico ha ribaltato il mo [...]

    • Gruppo di lettura

      12 gen 2017
      "Eredità", Lilli Gruber

      È il novembre del 1918, e il mondo di Rosa Tiefenthaler è andato in frantumi. L'Impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su un Trattato [...]

    • Gruppo di lettura

      13 ott 2016
      "Il console", Marco Vichi

      Sono i tempi turbolenti e controversi di Nerone, Roma ha già subito l'incendio di cui è stato accusato lo stesso imperatore, che a sua volta ha fatto ricadere la colpa sui cristiani. In quegli anni, u [...]

    • Gruppo di lettura

      15 set 2016
      "Seta", Alessandro Baricco

      La Francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a Lavilledieu, i treni a vapore, la voce di Hélène. Hervé Joncour continuò a raccontare la sua vita, come mai, nella sua [...]

    • Gruppo di lettura

      07 lug 2016
      "Titoli di coda", Petros Markaris

      Un imprenditore greco-tedesco si uccide ad Atene. Ma all'ambasciata tedesca giunge un biglietto, firmato "I Greci degli anni '50", in cui si sostiene che si è trattato di un omicidio. Ed ecco v [...]

    • Gruppo di lettura

      09 giu 2016
      "I fuochi dei Kelt", Giovanni d'Alessandro

      Gallia, primavera del 52 avanti Cristo. Le legioni romane sono tenute in scacco dai galli - i kelt - che le hanno ricacciate oltre le Alpi. Per Cesare si profila l'insuccesso. Nulla lascia presagire i [...]

    • Gruppo di lettura

      28 apr 2016
      "Così ha inizio il male", Javier Marias

      «Mi sono sempre domandato come facesse la gente a trovare il coraggio di contrarre matrimonio»: prendete il caso di Eduardo Muriel e Beatriz Noguera. Sono sposati da molti anni, ma a tener [...]

    • Gruppo di lettura

      17 mar 2016
      "La peste", Albert Camus

      Orano è colpita da un'epidemia inesorabile e tremenda. Isolata con un cordone sanitario dal resto del mondo, affamata, incapace di fermare la pestilenza, la città diventa il palcoscenico [...]

    • Gruppo di lettura

      18 feb 2016
      "L'alba", Elie Wiesel

      Palestina, una calda sera d'autunno, un anno imprecisato tra la fine della Seconda guerra mondiale e il riconoscimento dello stato d'Israele. La resistenza ebraica lotta in Terra Santa contro il manda [...]

    • Gruppo di lettura

      14 gen 2016
      "Il sole dei morenti", Jean Claude Izzo

      Il romanzo è la storia di un uomo sfortunato, un giovane sereno, innamorato della moglie, felice di avere un bambino, un lavoro, una casa. Poi la moglie lo lascia, lui perde il lavoro, la casa, [...]

    • Gruppo di lettura

      10 dic 2015
      "Il veleno dell'oleandro", Simonetta Agnello Hornby

      Pedrara. La Sicilia dei Monti Iblei. Una villa perduta sotto alte pareti di roccia tra l’occhieggiare di antiche tombe e il vorticare di corsi d’acqua carezzati dall’opulenza degli o [...]

    • Gruppo di lettura

      15 ott 2015
      "Rogo", Giacomo Sartori

      Lucilla è una giovane donna spiantata che, alla fine degli anni ’70, trova nella relazione amorosa con Ilio, alpinista fuoriclasse e sciupafemmine, un motivo di redenzione. Anna [...]

    • Gruppo di lettura

      25 lug 2015
      "La mennulara", Simonetta Agnello Hornby

      Sicilia, 1963. Maria Rosalia Inzerillo, più conosciuta come la "Mennulara" (la raccoglitrice di mandorle), è morta. Domestica della famiglia Alfallipe e amministratrice del suo patrimoni [...]

    • Gruppo di lettura

      23 lug 2015
      "La venturina", Maria Tarditi

      Un piccolo paese delle Langhe fra gli anni Trenta e Quaranta. Gemma, venturina o, più prosaicamente, figlia di N.N., viene salvata dalla crudeltà di una famiglia adottiva – che l& [...]

    • Gruppo di lettura

      21 mag 2015
      "Le sorelle Materassi", Aldo Palazzeschi

      Sicilia, 1963. Maria Rosalia Inzerillo, più conosciuta come la "Mennulara" (la raccoglitrice di mandorle), è morta. Domestica della famiglia Alfallipe e amministratrice del suo patrimoni [...]

    • Gruppo di lettura

      19 mar 2015
      "Il bacio della Medusa", Melania Mazzucco

      Dopo dieci anni di matrimonio felice, anche se imposto dalle circostanze, la malinconica e annoiata contessa Norma conosce una ragazzina selvatica ed errabonda, detta Medusa, e se ne innamora perdutam [...]

    • Gruppo di lettura

      19 feb 2015
      "Il sogno del Celta", Mario Vargas Llosa

      La vita vera di Roger Casement è materia da romanzo. Irlandese, nato nel 1864, si trovò a indagare sugli orrori del colonialismo, seguendo la scia di sangue e denaro proveniente dall'aff [...]

    • Gruppo di lettura

      15 gen 2015
      "L'anno della lepre", Arto Paasilinna

      Il libro narra le stravaganti e spesso esilaranti peripezie del giornalista di Helsinki Vatanen che, dopo avere investito una lepre, la cerca, la cura e decide di sparire con lei nei boschi della Finl [...]

    • Gruppo di lettura

      18 dic 2014
      "Il Monte Analogo", René Daumal

      Un gruppo di singolari ed esperti alpinisti, certi dell’esistenza, in qualche parte del globo, di una montagna la cui vetta è più alta di tutte le vette, decide un giorno di partir [...]

    • Gruppo di lettura

      13 nov 2014
      "After dark", Murakami Haruki

      Tokyo, un quartiere che inizia a vivere quando cala il buio, strade dove le insegne di bar e night club restano accese fino all'alba. Dalla mezzanotte alle sette del mattino, alcune persone sono casua [...]

    • Gruppo di lettura

      16 ott 2014
      "Ebano", Ryszard Kapuscinski

      Questo libro non parla dell'Africa, ma di alcune persone che vi abitano e che vi ho incontrato, del tempo che abbiamo trascorso insieme. L'Africa è un continente troppo grande per poterlo descr [...]

    • Gruppo di lettura

      12 giu 2014
      "Semina il vento", Alessandro Perissinotto

      Shirin è iraniana, o meglio, lo sono i suoi genitori; lei è nata a Parigi. È giovane, bella, atea e disinibita, e non prova troppa simpatia per gli islamici di rigida osservanza [...]

    • Gruppo di lettura

      15 mag 2014
      "Ogni mattina a Jenin", Susan Abulhawa

      Susan Abulhawa ha scritto un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il Cacciatore di aquiloni ha fatto per l'Afghanistan. Di vibrante realismo e inesorabilmente diretto [...]

    • Gruppo di lettura

      12 set 2013
      "I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto", Eric-Emmanuel Schmitt

      Tutti sanno che in Cina le coppie non possono avere più di un figlio. Le autorità cinesi sono molto attente al controllo demografico, e chi trasgredisce incorre in severe sanzioni. Come [...]

    • Gruppo di lettura

      10 set 2013
      "Blade runner", Philip K. Dick

      Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un an [...]

    • Gruppo di lettura

      18 lug 2013
      "La febbre dei tulipani. La prima grande crisi economica della storia" , Mike Dash

      Nell'Olanda di fine Seicento il tulipano, reso popolare dai turchi ottomani, causò una vera e propria frenesia botanico-finanziaria. I bulbi venivano scambiati con maiali o percore, vino o burr [...]

    • Gruppo di lettura

      30 mag 2013
      "Cecità", José Saramago

      In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione diventa cieca per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito da questo male si trova come avvolto in una nube lattiginosa [...]

    • Gruppo di lettura

      17 gen 2013
      "Il torto del soldato", Erri De Luca

      Un vecchio criminale di guerra vive con sua figlia, divisa tra la repulsione e il dovere di accudire. Lui è convinto di avere per unico torto la sconfitta. Lei non vuole sapere i capi d’a [...]

    • Gruppo di lettura

      20 dic 2012
      "Accabadora", Michela Murgia

      Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno [...]

    • Gruppo di lettura

      20 nov 2012
      "L'odore acido di quei giorni", Paolo Grugni

      Il 1977 fu la speranza di un’Italia diversa. Ma le trame del potere spensero il sogno. Alessandro Bellezza si sveglia tutte le mattine prima dell’alba e percorre per ore la zona tra P [...]

    • Gruppo di lettura

      18 ott 2012
      "Appuntamento al tramonto", Christian Bergi

      Andrea è un uomo di settantanove anni, un anziano di domani. Andrea vive la sua età con malinconia, pensieri, nostalgia, dolore per gli amici che inesorabilmente se ne vanno e per due n [...]

    • Gruppo di lettura

      12 lug 2012
      "Confessioni di un ragazzo perbene", Marino Buzzi

      Michele è un trentenne che viene licenziato il giorno stesso in cui apprende del suicidio di uno dei suoi migliori amici. Incaricato dagli altri tre amici di organizzare il funerale, M [...]

    • Gruppo di lettura

      14 giu 2012
      "Ascolta la mia ombra", Marc Levy

      Essere il più basso della classe e avere gli occhiali non sono un buon punto di partenza per diventare popolari a scuola. Se poi il papà se ne va e la mamma è sempre triste la vit [...]

    • Gruppo di lettura

      10 mag 2012
      "Masada", Maria Grazia Siliato

      “... e gli scritti emersi dalle caverne di Qumran sconvolgono la storia del Primo Secolo...” UN ROMANZO DENSISSIMO DI RIFERIMENTI ALLA STORIA, IMMAGINIFICO NELLA COSTRUZIONE DELLE SCE [...]

    • Gruppo di lettura

      29 mar 2012
      "I custodi del libro", Geraldine Brooks

      È la primavera del 1996 a Sarajevo e Hanna Heath, trentenne restauratrice australiana di manoscritti e libri antichi, è appena giunta nella capitale bosniaca devastata da cinque anni di [...]

    • Gruppo di lettura

      19 gen 2012
      "Testimone inconsapevole", Gianrico Carofiglio

      È stato ucciso un bambino di nove anni. Il piccolo corpo, privo di tracce di violenza sessuale, viene ritrovato nel fondo di un pozzo. Un delitto atroce, del tutto inspiegabile, di cui &egrav [...]

    • Gruppo di lettura

      01 dic 2011
      "L'eleganza del riccio", Muriel Barbery

      Una portinaia, all'apparenza sciatta, scorbutica e teledipendente, assiste allo scorrere della vita in un palazzo elegante abitato da famiglie dell'alta borghesia. Ma all'insaputa di tutti René [...]

    • Gruppo di lettura

      12 ott 2011
      "La miglior vita", Fulvio Tomizza

      La miglior vita, romanzo vincitore del Premio Strega nel 1977 e del Premio di Stato austriaco per la letteratura europea nel 1979, narra le vicende della popolazione istriana, travolta tra il 1945 e i [...]

    • Gruppo di lettura

      08 set 2011
      "La libertà ha un cappello a cilindro", Luisa Adorno

      È un libro epistolare di viaggio giocato su due piani del tempo incastonando in lettere contemporanee lettere dalla Russia degli anni Settanta, racconti di ripetuti soggiorni, allora, a Praga e [...]

    • Gruppo di lettura

      04 mag 2011
      "La ragazza delle arance",

      Possono l'affetto e la sensibilità di un padre scavalcare il tempo e lo spazio? Nel caso del giovane Georg sì: a quindici anni riceve una lunga lettera che il padre gli ha lasciato prima [...]

    • Gruppo di lettura

      03 mar 2011
      "Conservatorio di Santa Teresa", Romano Bilenchi

      Possono l'affetto e la sensibilità di un padre scavalcare il tempo e lo spazio? Nel caso del giovane Georg sì: a quindici anni riceve una lunga lettera che il padre gli ha lasciato prima [...]

    • Gruppo di lettura

      13 gen 2011
      "La commedia umana", William Saroyan

      Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo. La famiglia Macauley, da cui proviene, è modesta, le difficoltà non sono poche: il babbo è morto e il fratello [...]

    • Gruppo di lettura

      02 dic 2010
      "Salam maman", Hamid Ziarati

      L'infanzia è uno spazio di scoperte continue e sconvolgenti, e al piccolo Alí non basta attraversarla da spettatore: lui vuole partecipare e sapere. Nella Teheran di Reza Pahlavi, tra po [...]

    • Gruppo di lettura

      30 set 2010
      "Conta le stelle se puoi", Elena Loewenthal

      Moise Levi ha solo ventitre anni la mattina di fine estate in cui lascia Fossano portandosi dietro un carretto di stracci. Vuole andare a Torino a far fortuna, e non può immaginare che quello s [...]

    • Gruppo di lettura

      26 ago 2010
      "Veronika decide di morire", Paulo Coelho

      "Il vero io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te." Il giorno 11 novembre del 1997 Veronika, ventiquattro anni, slovena, capisce di non voler più vivere e assume una fo [...]

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri a tua disposizione.

This is some other text conetnt

In che modo vengono utilizzati i cookies:
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per le ricerche, per capire se hai effettuato delle scelte di percorso, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

Di seguito puoi visualizzare un elenco dei tipi di cookie utilizzati. Le nostre norme sulla privacy policy spiegano come tuteliamo la tua privacy durante l'utilizzo di cookie e altre informazioni.

OK

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Iscriviti


Annulla
Chiudi